
Archivio storico Editoriale


Nonostante tutto voglio essere ottimista
Pronti, via. Si parte con il nuovo governo della città, senza pregiudizi, aspettando i fatti. Se, stravolgendo De Gregori, è solo dai particolari che si giu... continua a leggere

La nostra estate tra divieti e speranze
Era inevitabile che arrivasse la stagione dei divieti. Nella terra dove tutto è possibile, prima o poi qualcuno che chiedesse e pretendesse il rispetto dell... continua a leggere

Che nausea questo calcio truccato!
Permettetemi uno sfogo da amante tradito. Io di mestiere faccio il giornalista e negli ultimi otto anni mi sono sempre occupato di sport, con un atten... continua a leggere

Tutta un´Italia da ricostruire
Sentire la terra che trema, vedere dondolare tutto ciÚ che pende produce strani effetti, a trentadue anni di distanza. Il terremoto non si dimentica,... continua a leggere

Ragazza uccisa per riparlare di legalità!
Non ci voleva una ragazza uccisa ancora non si sa da chi e, soprattutto, perchÈ, non ci voleva una tentata strage davanti a una scuola di Brindisi pe... continua a leggere

Savoia e Cava Sari: due scommesse vinte
Occupando il foglio bianco per questa Stanza settimanale, la mia prima tentazione sarebbe stata occuparmi del Savoia, una delle ancore romantiche più salde ... continua a leggere

Riaffidata la città a Giosuè Starita
Senza alibi, per nessuno. Ora siamo tutti inchiodati alle nostre responsabilità: abbiamo eletto un sindaco, confermando chi ci ha governato negli ultimi cin... continua a leggere

Il voto, privilegio democratico
Cè unesigenza che più di ogni altra va rispettata in questa competizione elettorale: chi corre deve essere pulito. A Torre Annunziata, se possibile, ancor... continua a leggere

Sbattuti sulla prima pagina del Corriere
Limpressione è stata la stessa che guardarsi allo specchio con improvvisa attenzione: le piccole rughe sono diventate solchi, le impercettibili efelidi si ... continua a leggere

La riscossa deve partire dai giovani
La notizia più bella della settimana? La scelta di Ikea di investire nella qualità del lavoro italiano. Apre il cuore alla nostra speranza in un futuro dive... continua a leggere

Candidati, la parola spetta a voi!
Ora la parola spetta a loro, ai candidati che si sono proposti per amministrare questa città. Soprattutto agli aspiranti sindaci che dovranno sottoporre agl... continua a leggere

Caro Mario, nulla è cambiato
Lui non avrebbe capito: Mario lidealista, lo splendido visionario, il poeta e il filosofo, luomo dalla testa lucidissima e dalle cento anime avrebbe liqui... continua a leggere

Per un giorno Torre urla per la libertà
A volte urlare serve. Aiuta a partecipare la propria disperazione al mondo, a chi neppure immagina che esistano luoghi dove la normalità è una condizione cu... continua a leggere
