A cura della Redazione
                                                    
                    
                    La salvia ha diversi usi, dalla gastronomia ai trattamenti di bellezza. Con il suo profumo fresco, viene impiegata come ingrediente nelle lozioni, creme per la pelle e prodotti per i capelli. Il suo sapore, invece, la rende adatta come spezia in cucina. Viene considerata medicinale perché:
- È antinfiammatoria: aiuta a calmare i dolori muscolari, i reumatismi e l’artrite.
 - È astringente.
 - È un potente antisettico, ideale per combattere le infezioni della gola.
 - È anti-spasmodica, cioè aiuta a calmare i crampi dello stomaco e dei muscoli.
 - Contiene vitamina A e C.
 - Rinforza il sistema immunitario.
 - Aiuta a trattare i problemi respiratori e digestivi.
 - Aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue.
 - In caso di febbre, combatte la sudorazione eccessiva grazie alle sue proprietà astringenti e anti-sudorifere.
 - Calma i dolori del ciclo mestruale.
 - Allevia il mal di testa e il mal di stomaco.
 - Previene la ritenzione idrica.
 - Favorisce la cicatrizzazione di ferite ed ulcere.
 
                                                        
            
                                                        
                                
                                
                            

