A cura della Redazione

Sapori, musica e paesaggi si intrecciano nella settima edizione di “Wine and Jazz” a Lettere, organizzata dalla Pro Loco con il supporto del Comune e dell’associazione Centro Studi Mousikè, sotto il patrocinio della Regione Campania e della Città Metropolitana di Napoli. Dal 3 al 5 ottobre il Castello medievale sarà il cuore della manifestazione, tra degustazioni, musica jazz e valorizzazione del patrimonio locale.

L’evento punta a promuovere il vino di Lettere e le eccellenze enogastronomiche del territorio, insieme alla cultura e alle bellezze paesaggistiche. «La festa del vino è un’occasione per rafforzare l’identità del territorio e incentivare il turismo di qualità» ha dichiarato la sindaca Anna Amendola, sottolineando l’importanza della cornice del Castello. Anche il presidente della Pro Loco, Catello Comentale, rimarca la volontà di valorizzare storia, arte e tradizioni locali attraverso una vetrina prestigiosa.

Il programma prevede visite guidate, degustazioni, show cooking, convegni, musica dal vivo e la tradizionale pigiatura dell’uva. Si parte venerdì 3 ottobre con l’apertura ufficiale e un concerto jazz nell’area Odeon, seguiti dalla pigiatura serale. Sabato saranno protagonisti i prodotti tipici, la musica della Maccheroni Street Band e nuovi momenti di degustazione. Domenica inizierà con il concerto all’alba e proseguirà con escursioni, laboratori gastronomici e iniziative nei vigneti e al Castello. La kermesse si chiuderà con musica jazz e la pigiatura del vino locale.

“Wine and Jazz” si conferma così un appuntamento che unisce tradizione, cultura ed enogastronomia, promuovendo Lettere come destinazione di rilievo nel panorama turistico campano.