A cura della Redazione
Con gli aggiornamenti di questa settimana resteremo certamente in buona compagnia. Il latino di Armando Polito. Lingua comune e anche linguaggio quasi parlato, espressione linguistica di una lingua "morta" ancora vitale. Ricordi lontani, nelle pagine di Gianna De Filippis. Un racconto da spettatrice e protagonista. La guerra che rivive nelle pagine di Rocco Vitolo come rievocazione e revisionismo storico. La terra del Vesuvio nel suo contemporaneo aspetto produttivo e culturalmente più nobile in questo lavoro di Goffredo Locatelli. A Benevento con "le Streghette...", una gustosa opera teatrale del nostro amico Gennaro Francione. Belle le suggestioni che in Franco Pastore ci regala un una sua poesia. Sempre interessantissimo e ricco il periodico Andropos. Per i bibliofili più esigenti un testo del 1889 dedicato a Masaniello, il pescatore napoletano.
Grazie ai Collaboratori che hanno offerto il loro prezioso contributo questa settimana.
Un benvenuto ai nuovi iscritti al nostro sito.
- Armando Polito - Te lo do io il latino!
- Gianna De Filippis - Sfollati
- Rocco Vitolo - Cronache nocerine. Quel settembre del 43
- Goffredo Locatelli - DallIrpinia a Dubai accademia del vino in dieci generazioni
- Gennaro Francione - Le Streghette di Benevento
- Franco Pastore - La mia Terra
- Roberto De Simone - La Gatta Cenerentola. Coro delle lavandaie
- Eugene de Mirecourt - Masaniello, le pêcheur de Naples 1889
- ANDROPOS - Il Giornale di Salerno - marzo 2010
COMUNICATO