A cura della Redazione
                                            
                
                
                                                                                                                        "Cultura di fine estate. Alla scoperta delle nostre origini" è la manifestazione promossa dalla parrocchia della SS. Trinità, dal gruppo Giraoplonti e dai commercianti di via Gino Alfani. Il 15 e 16 settembre, la strada si trasformerà in un luogo di incontro e di cultura, ma anche di gastronomia e spettacoli. Di seguito, pubblichiamo il programma della due giorni di eventi. 
Sabato 15 settembre
- Raccolta firme "Libera Nike" 
- dalle ore 18.30: isola pedonale lungo via Gino Alfani 
- ore 19.30 sala Teatro "Mons. Pagano": conferenza "A tavola con i romani", a cura di Giulia Gallo - Archeoclub Mario Prosperi 
- sala teatro "Mons. Pagano": mostra fotografica su Oplonti 
- dalle ore 18.30: lungo via Gino Alfani animazione per bambini a cura della Misericordia, mostra artigianale, stands illustrativi delle associazioni partecipanti. 
- In "curva" angolo romano con rievocatori storici in abiti del tempo e degustazione di prodotti tipici romani.
- Negozi aperti sino alle 23.00 
- ore 20.00: Concorso gastronomico "La cassata oplontina" 
- ore 20.30: I Nights lights in concerto 
- ore 22.00: esibizione di una scuola di ballo
Domenica 16 settembre
- Raccolta firme "Libera Nike"
- dalle ore 18.30: isola pedonale lungo via Gino Alfani 
- dalle ore 18.30 alle ore 19.00 animazione a cura della Misericordia
- ore 19.00: celebrazione della santa Eucaristia sul sagrato della chiesa 
- Sala teatro "Mons. Pagano": mostra fotografica su Oplonti 
- ore 20.00: conferenza a cura del CSS "N. D´Alagno" su Oplonti e le sue bellezze 
- ore 20.30 sala Teatro "Mons. Pagano": conferenza-dibattito sulleconomia a Torre Annunziata 
- dalle ore 19.00 lungo via Alfani mostra artigianale, animazione a cura della Misericordia, stands illustrativi delle associazioni partecipanti e negozi aperti sino alle 23.00 
- In curva: "Sagra del pesce fritto" 
- dalle ore 21.00: Le note di Napoli in concerto 
- ore 22.30: septtacolo di tammorari e zampognari. 
 
 
 
                                        
            
                                                        
            
                                                        
                            
                            
                        

