A cura della Redazione
                                            
                
                
                                                                                                                        Ieri 23 febbraio è partito il Torre Tour, uniniziativa del M5S di Torre Annunziata  per ascoltare i cittadini e raccogliere le loro istanze.
Obbiettivo: conoscere quello che la gente pensa  e vuole davvero  dalla politica e dagli amministratori locali. Non a caso per il primo incontro è stato scelto il quartiere di Rovigliano, presso la Parrocchia di San Michele. Questa zona  potrebbe essere amaramente soprannominata  la bella dimenticata.  Un agglomerato di case a ridosso di una bellissima striscia di costa,  un quartiere sviluppatosi in maniera rapida e disordinata soprattutto dopo il boom dellindustria siderurgica e poi, con la crisi di quel settore e la chiusura delle fabbriche, tutta larea è stata completamente abbandonata a se stessa. Restano i  palazzi delledilizia popolare, i capannoni dismessi  e fatiscenti , poche, quasi inesistenti infrastrutture. Promesse, propositi, qualche timido tentativo come la scelta di dislocare alcuni uffici del Comune a via Provinciale Schito
 ma chi passa per quelle strade non può non notare lo stato di totale abbandono e il degrado che, anno dopo anno, si è via via accresciuto divenendo quasi normalità. 
Il M5S ha dunque accolto con entusiasmo liniziativa dei cittadini di questo quartiere che  hanno intenzione di presentare  una petizione popolare  al Sindaco e al Presidente del Consiglio del Comune di Torre Annunziata. 
A giusta ragione gli abitanti di Rovigliano si sentono trattati come cittadini di serie B tenuto conto che Rovigliano non ha mai avuto attenzione nella realizzazione e attuazione di servizi essenziali come la creazione di una infrastruttura di reti fognarie atta a recapitare le acque meteoriche e i reflui civili e industriali, con grave danno alla salvaguardia dellinteresse collettivo per la salute e il benessere della popolazione residente. Questo ritardo di  infrastrutturazione  pesa fortemente sullambiente e sulle capacità economiche delle famiglie che devono  di tasca propria  sopperire a queste mancanze. 
Si tratta di istanze legittime e giuste rispetto alle quali la gente vuole delle risposte e il M5S di Torre Annunziata, come sempre, sosterrà questiniziativa con il preciso obiettivo di ricevere risposte e soluzioni concrete dagli organi competenti.
(COMUNICATO)
                                        
            
                                                        
            
                                                        
                            
                            
                        

