A cura di AdnKronos

Sono in Largo Cairoli e in piazza San Babila i nuovi negozi ufficiali di Milano Cortina 2026: due luoghi di incontro per tutti gli appassionati che potranno vivere da vicino il countdown verso i Giochi. Gli spazi, scelti per la loro collocazione strategica, saranno il luogo dove tutti gli appassionati delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi potranno da ora trovare gadget e ricordi unici del grande evento sportivo che tornerà in Italia tra cinque mesi. 

Dagli iconici pins fino all’abbigliamento, i punti vendita offriranno una vasta gamma di merchandising ufficiale Milano Cortina 2026. Il pubblico troverà una selezione di prodotti, tra cui felpe, t-shirt, giacche e anche una collezione dedicata ai più piccini. Per gli amanti degli accessori ci saranno poi cappellini, borse, tazze, spille, magneti, portachiavi e monete da collezione. Non mancheranno ovviamente le mascotte ufficiali di Milano Cortina 2026, Tina e Milo, insieme ai Flo, i piccoli amici degli ermellini simbolo dei Giochi. Tra i prodotti disponibili anche la collezione che Salomon, licenziatario ufficiale, ha creato per celebrare Milano Cortina 2026. Dopo la “capsule collection”, da ottobre ci sarà un’intera collezione di “official licensed products”, con tanti prodotti di abbigliamento e attrezzature per gli sport invernali. 

L’esperienza degli shop non si ferma qui e Milano ospiterà nei prossimi mesi l’apertura di un megastore in Piazza Duomo che arricchirà il percorso che ci accompagna verso Milano Cortina 2026. Per tutti coloro che desidereranno acquistare prodotti all’interno degli store, i pagamenti potranno essere effettuati solo con carte di pagamento Visa o, in alternativa, in contanti.