Momenti di panico la notte scorsa durante la processione per la festa dei Santi Cosma e Damiano a Sferracavallo, borgata marinara di Palermo. Poco prima dell'una, mentre la vara stava per arrivare nella chiesa parrocchiale, è scoppiata una violenta rissa. Scene di panico e centinaia di persone che scappavano per paura. Una donna incinta di 21 anni è rimasta lievemente ferita, colpita di striscio da una pallottola. La giovane, in stato di choc, è stata portata in ospedale ma le sue condizioni sono buone. Secondo la polizia, che indaga, sarebbero stati sparati almeno una decina di colpi di pistola nei pressi di una macelleria.
"Nei giorni scorsi avevamo fatto richiesta alle autorità competenti per un rafforzamento dei dispositivi di sicurezza, soprattutto nei punti più critici della processione. Questa maggiore presenza non c'è stata e oggi, purtroppo, dopo quanto accaduto ieri, sono costretto a dire che avevamo ragione: non c'è stata la giusta proporzione fra la presenza delle forze dell'ordine e le migliaia di fedeli e visitatori che ogni anno partecipano a questa festa. E questa è una cosa gravissima", dichiara Simone Aiello, consigliere comunale del M5S alla VII circoscrizione di Palermo.
"Ieri è successa una cosa che va oltre ma sicuramente se ci fosse stata una presenza visibile e tangibile delle forze dell'ordine avrebbe fatto la differenza - dice Aiello all'Adnkronos - Ormai, purtroppo, qui a Sferracavallo, ma anche in tutta Palermo, siamo soggetti a queste bande di criminali che non aspettano altro che l'occasione per far scoppiare delle liti violente. Ieri, la rissa è iniziata vicino alla chiesa, poi sono arrivati i rinforzi e la situazione è degenerata. C'era la polizia, i carabinieri, che sono intervenuti ma non sono riusciti a bloccare questa enorme quantità di persone che litigava fra di loro. A quel punto fra la gente si è scatenato il panico, ho visto le persone con la paura negli occhi, alcuni sono arrivati fino a casa mia e li ho fatti entrare... tremavano".
"Ieri abbiamo assistito a scene che hanno messo a repentaglio l’incolumità di migliaia di fedeli e cittadini presenti e che hanno gettato un’ombra su una ricorrenza che da secoli rappresenta identità, fede e tradizione per la borgata - prosegue - Hanno penalizzato una festa che dura quasi 12 ore e che stava procedendo bene. Era quasi alla fine, ci sarebbe stata la ballata finale e invece la festa è stata interrotta: questa è una sconfitta".
"L’ennesimo episodio di violenza cittadina, la rissa con tanto di colpi di arma da fuoco, avvenuta durante la festa dei santi patroni a Sferracavallo, conferma la gravità della condizione della sicurezza urbana ormai fuori controllo. I cittadini si sentono insicuri, i lavoratori rischiano spesso la loro incolumità. Se non si ferma subito questa deriva a pagare le conseguenze è la tenuta sociale ed economica e il futuro di Palermo”, dice la segretaria generale Cisl Palermo Trapani Federica Badami.