L'ispirazione olimpica può arrivare un po' ovunque. In fondo, lo sport è anche filosofia, determinazione, mentalità. E per gli atleti avere dei mantra, dei concetti stampati in testa e ripetuti prima di una gara, può essere un plus. Una fonte di nuove motivazioni. Una visita al Villaggio olimpico e paralimpico di Milano Cortina 2026, presentato oggi nel quartiere di Scalo Romana a Milano, chiarisce una volta in più il discorso.
Il complesso, costituito da diverse strutture dedicate agli atleti (e dopo le Olimpiadi agli studenti, visto che tutto sarà riconvertito in studentato) è reso vivo anche da alcune frasi motivazionali che attraverseranno le vite degli inquilini durante le Olimpiadi italiane del prossimo anno. In una delle camere, si legge per esempio "Un'ora al giorno almeno bisogna essere felici". Un motto capace di aiutare i campioni degli sport invernali anche nei momenti di difficoltà, magari dopo una gara non andata benissimo.
In uno dei bagni, campeggia invece un'altra frase d'impatto: "Deep thoughts happen here", "Qui nascono pensieri profondi". Un aforisma che potrebbe anche lasciar spazio a qualche sorriso, ma che nasconde in fin dei conti una grande verità. I luoghi di solitudine, a volte, possono regalare riflessioni importanti e iniezioni di coraggio. Magari spingendo all'impresa. Nel caso di Milano Cortina 2026, potrebbero valere una medaglia.