Il maltempo sta mettendo in ginocchio il Friuli Venezia Giulia che ha dichiarato lo stato di emergenza e chiesto la mobilitazione nazionale. Dalle prime ore della notte forti piogge si sono abbattute sulla regione causando situazioni di grave criticità in particolare nelle province di Gorizia e Udine. Oltre 250 gli interventi effettuati finora, 242 i Vigili del fuoco in azione.
A Cormons la frana su tre edifici, esondato il fiume Torre
La situazione più complessa a Cormons, nel Goriziano, dove una frana ha coinvolto tre edifici. Sono in corso le operazioni di ricerca di un ragazzo e di un'anziana segnalati come dispersi. Sul posto operano squadre Usar (Urban Search And Rescue), unità cinofile dei vigili del fuoco ed elicottero del Reparto Volo di Venezia. Una persona è stata estratta viva.
I Vigili del fuoco stanno operando con natanti leggeri e l'elicottero del Reparto Volo di Venezia nell'abitato di Versa, frazione di Romans d'Isonzo. Dopo l'esondazione del fiume Torre, alcune persone si sono rifugiate sui tetti delle abitazioni e sono in corso le operazioni di soccorso ed evacuazione. La maggior parte degli interventi si registrano in provincia di Udine, con i comuni di Palmanova, Trivignano Udinese e Manzano particolarmente colpiti. Decine le operazioni svolte finora per soccorrere autisti in difficoltà, persone bloccate in casa dall'acqua, allagamenti e smottamenti. Da Lombardia, Veneto e Emilia Romagna sono giunte squadre specializzate nel soccorso alluvionale e moduli dotati di idrovore ad alto pompaggio per supportare i comandi locali nelle operazioni di soccorso.
"Le piogge di questa notte hanno causato gravi danni e problemi su tutto il nostro territorio. C'è una massiccia presenza di forze dell'ordine, Vigili del fuoco, Protezione civile che lavorano incessantemente". Così, sui suoi canali social, il sindaco di Cormons Roberto Felcaro che ha aggiunto: "Prestate molta attenzione quando vi mettete in auto perché alcune strade risultano ancora allagate e altre sono piene di detriti". "Ho disposto la chiusura delle scuole per la giornata di oggi considerate le condizioni di viabilità e di rischio. Ci stiamo tutti adoperando per fronteggiare al meglio la situazione", ha concluso.


