A cura della Redazione
                                            
                
                 Al sentire degli stessi ragazzi è stata  veramente una bellissima esperienza quella di sabato scorso allOratorio Giuseppe Tortora. Un vero insegnamento contro luso e abuso delle sostanze stupefacenti. Ad impartire la lezione ai giovani della scuola dellobbligo frequentanti la catechesi dellanno in corso, istituita dalla parrocchia Santa Maria delle Grazie e San Gennaro, retta da don Raffaele Del Duca, unintera squadra dellunità cinofila della Guardia di Finanza di Napoli. Con i ragazzi vi era un folto pubblico di adulti che affollavano i giardini dello stesso oratorio per  assistere allinteressante lezione sui danni che provocano le droghe. Una importante insegnamento, con  parole comprensibile per i ragazzi, su come prevenirne l´uso e stargli lontano per evitarne il tragico effetto; su usi e abusi delle stesse e  le conseguenze fisiche e legali che ne comportano. Alquanto palese lattenzione dei giovanissimi che hanno sicuramente acquisito il rilevante messaggio di vita comunicato dai finanzieri; ma tanto meraviglioso quanto divertente si è dimostrato lintervento dellunità cinofila che ha dato prova di quanto siano abili i cani addestrati a scovare le droghe nascoste. Ed è stato certamente lui il protagonista della serata, Dalk, il magnifico cane dellunità cinofila partenopea, che si è esibito in più occasioni a rovistare tra vari oggetti per trovare i campioni di droga precedentemente occultati. Con tanta abilità, fiutando i contenuti, afferrava tra i denti quello che non gli interessava e lo metteva da parte; abbaiando, poi, poneva allattenzione dellunità narcotici il ritrovamento del pacco giusto. Una indimenticabile serata, una interessante lezione da riproporre per altri ragazzi, in altre città.
NINO VICIDOMINI
                                                    Al sentire degli stessi ragazzi è stata  veramente una bellissima esperienza quella di sabato scorso allOratorio Giuseppe Tortora. Un vero insegnamento contro luso e abuso delle sostanze stupefacenti. Ad impartire la lezione ai giovani della scuola dellobbligo frequentanti la catechesi dellanno in corso, istituita dalla parrocchia Santa Maria delle Grazie e San Gennaro, retta da don Raffaele Del Duca, unintera squadra dellunità cinofila della Guardia di Finanza di Napoli. Con i ragazzi vi era un folto pubblico di adulti che affollavano i giardini dello stesso oratorio per  assistere allinteressante lezione sui danni che provocano le droghe. Una importante insegnamento, con  parole comprensibile per i ragazzi, su come prevenirne l´uso e stargli lontano per evitarne il tragico effetto; su usi e abusi delle stesse e  le conseguenze fisiche e legali che ne comportano. Alquanto palese lattenzione dei giovanissimi che hanno sicuramente acquisito il rilevante messaggio di vita comunicato dai finanzieri; ma tanto meraviglioso quanto divertente si è dimostrato lintervento dellunità cinofila che ha dato prova di quanto siano abili i cani addestrati a scovare le droghe nascoste. Ed è stato certamente lui il protagonista della serata, Dalk, il magnifico cane dellunità cinofila partenopea, che si è esibito in più occasioni a rovistare tra vari oggetti per trovare i campioni di droga precedentemente occultati. Con tanta abilità, fiutando i contenuti, afferrava tra i denti quello che non gli interessava e lo metteva da parte; abbaiando, poi, poneva allattenzione dellunità narcotici il ritrovamento del pacco giusto. Una indimenticabile serata, una interessante lezione da riproporre per altri ragazzi, in altre città.
NINO VICIDOMINI
                                         OROSCOPO
OROSCOPO 
                                                         
             
                                                        

