Lotta ai rifiuti e alle discariche abusive nella “Terra dei Fuochi”. Durante il periodo estivo, la Polizia Locale di Volla, guidata dal comandante ten. col. Giuseppe Formisano, ha intensificato i controlli sul territorio grazie a un finanziamento del Ministero dell’Interno – Fondo Unico di Giustizia 2025, nell’ambito di un progetto mirato a contrastare fenomeni ambientali critici.
Le operazioni hanno interessato soprattutto le aree a rischio, già oggetto in passato di abbandoni illeciti, con l’obiettivo di prevenire nuovi accumuli di rifiuti e possibili incendi. I controlli si sono estesi anche alle attività commerciali e artigianali, con particolare attenzione allo smaltimento dei rifiuti.
Tra gli strumenti utilizzati, anche fototrappole ambientali, acquistate proprio grazie ai fondi ministeriali, che hanno permesso di individuare e documentare comportamenti illeciti.
I numeri dell’operazione:
- 31 pattugliamenti effettuati;
- 15 sanzioni elevate, per un totale di 20.635 euro incassati dall’Ente;
- 7 attività commerciali sottoposte a verifica;
- 27 veicoli controllati;
- 34 persone identificate, di cui 7 sanzionate;
- 18 controlli specifici sulla raccolta differenziata;
- 13 nuovi siti identificati e segnalati all’Ufficio Ambiente per l’avvio della bonifica in danno.
Un bilancio che conferma l’impegno del Comune e delle forze di polizia locale nel contrasto ai reati ambientali e nella tutela della salute pubblica.