A cura della Redazione

Mattinata movimentata a Volla nell’ambito delle attività di controllo previste dal progetto regionale “Terra dei Fuochi”, a cui l’amministrazione comunale ha aderito per il monitoraggio del ciclo dei rifiuti.

Su disposizione del Comandante della Polizia Locale, tenente colonnello Giuseppe Formisano, il 1° ottobre 2025, intorno alle ore 10.30, è stato istituito un posto di controllo su viale Michelangelo. Durante le verifiche, gli agenti hanno intimato l’alt a un autocarro isotermico adibito al trasporto di alimenti freschi.

Il conducente, anziché fermarsi come previsto dalla legge, ha effettuato una pericolosa inversione di marcia tentando di darsi alla fuga. Gli agenti della Polizia Locale si sono messi immediatamente all’inseguimento del veicolo. Fondamentale il supporto della centrale operativa, che attraverso il sistema di videosorveglianza in dotazione al Comando, ha consentito di monitorare gli spostamenti del mezzo e coordinare l’intervento.

In breve tempo, il camion è stato bloccato e il conducente identificato. Nei suoi confronti sono state elevate tutte le sanzioni previste dalla normativa vigente, in relazione alla mancata ottemperanza all’alt, alla manovra pericolosa e alle eventuali irregolarità riscontrate sul mezzo.

L’episodio conferma l’efficacia del dispositivo di controllo attuato sul territorio e la sinergia tra pattuglie operative e tecnologie di monitoraggio messe a disposizione dell’ente.

➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook