Dall’incontro di tre realtà civiche nasce Pompei Città Partecipata, un nuovo progetto politico che mette al centro i cittadini e la loro comunità. A promuoverlo sono le liste PER le Persone e la Comunità (con Rosario Alfano e Cristina Nocera), Insieme per il Futuro (Nicola Verdolivo e Pierluigi Frisini) e Pompei Giovane e Viva (Emilia Elefante e Gianfranco Benincasa).
«Pompei non è solo patrimonio culturale e spirituale – spiegano i promotori – ma una comunità viva che merita dignità nel presente e ambizione per il futuro». Una presa di posizione che nasce dalla constatazione di un impoverimento della città negli ultimi anni, tra grandi eventi e opere pubbliche incompiute o mal realizzate.
Il progetto punta a una nuova idea di partecipazione, non ridotta a slogan, ma come pratica quotidiana di ascolto e coinvolgimento di cittadini, associazioni, imprese e istituzioni. Tra le priorità annunciate: inclusione sociale, trasparenza amministrativa, sicurezza, sostenibilità, valorizzazione dei giovani e attenzione agli anziani.
«Non ci interessa unire sigle – aggiungono i rappresentanti delle tre liste – ma persone. Vogliamo aprire spazi di partecipazione e condivisione, perché tutti i pompeiani sentano di vivere in una città in cui immaginare il proprio futuro e vivere con dignità e sicurezza».
Il nuovo laboratorio politico si apre fin da subito al confronto con associazioni, comitati di quartiere e forze attive sul territorio, con l’obiettivo di costruire insieme una Pompei che non si rassegna al declino, ma sceglie di valorizzare il suo potenziale.
➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook. Chi in passato l’avesse già fatto, è invitato a rifarlo perché la pagina Facebook TorreSette è stata hackerata