A cura della Redazione

L’Associazione Internazionale Amici di Pompei ETS propone venerdì 21 novembre 2025, alle ore 17, presso l'Auditorium degli Scavi di Pompei, la conferenza dell’archeologa Maria Rispoli, direttore del museo Archeologico di Stabia, “Seneca tragico nel triclinio di Villa Arianna”. Commenterà l’intervento il professor Gennaro Carillo, Ordinario di Storia del pensiero politico nel dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Durante l’incontro verrà presentata una rilettura del noto ciclo pittorico del triclinio di Villa Arianna dell’antica Stabia, dimora romana il cui nome deriva dalla riscoperta, sulla parete di fondo del triclinio, della raffigurazione del mito di Dioniso che incontra Arianna abbandonata da Teseo sull’isola di Nasso.

Il ciclo pittorico, risalente all’epoca neroniana, si ispira, secondo la Rispoli, integralmente alle tragedie di Seneca e alla sua poetica. La scelta di un programma figurativo di così alto spessore culturale e iconografico denota una committenza di altissimo rango. Così dietro la raffigurazione delle immagini che tappezzavano l’intero salone c’è da parte del proprietario un’adesione alla poetica e al pensiero filosofico di Seneca, che fu precettore di Nerone.

Nello stesso tempo è possibile cogliere il riferimento a storie e aneddoti che rimandano al vissuto dello stesso Imperatore. La conferenza verrà arricchita da un commento del professor Gennaro Carillo.