A cura della Redazione

Ritorna il 17 Giugno, Porto Aperto, la seconda edizione dell’evento che ci consente di conoscere di Napoli e il suo grande porto.

Porto Aperto quest’anno prevede tante nuove iniziative ed in particolare le Visite del Porto via mare con imbarco su una motonave che ci porterà a vedere il grande porto di Napoli, poi ci saranno le visite ai monumenti del Porto, le visite al Molo San Vincenzo via mare, ed un grande programma di eventi serali, ad ingresso libero, con proiezione del film la Gatta Cenerentola, un concerto e un grande spettacolo di fuochi pirotecnici. Gli eventi sono tutti gratuiti ma quelli di mattina richiedono la prenotazione obbligatoria.

Le visite verranno effettuate la mattina con la motonave Rosa D’Abundo con imbarco al Molo 6 Stazione Marittima previo prenotazione obbligatoria. I cittadini prenotati potranno effettuare una visita del porto dal mare, vedendo le diverse funzioni che si svolgono, dai collegamenti passeggeri per il Golfo alle crociere, dal traffico container alla cantieristica, dal polo energetico al trasporto delle merci solide.

La visita potrà essere effettuata gratuitamente prenotando e compilando il form: poi per accedere si dovrà presentare la stampa della ricevuta di prenotazione.  Al momento è previsto una prima visita con Imbarco alle ore 8:30, la partenza alle ore 9:00 e lo sbarco alle ore 9:45.

Verrà effettuata una visita guidata ai 3 monumenti del porto di Napoli, la stazione marittima, i magazzini generali e l’Immacolatella vecchia con partenza dal molo 5 a bordo del bus citysightseeing.

Al molo “San Vincenzo” è prevista via mare ed è organizzata in pomeriggio dall’Associazione  FMSV(Friends Molo San Vincenzo) in collaborazione con il Propeller club Napoli con le imbarcazioni messe a disposizione dal gruppo Ormeggiatori e Barcaioli del Porto di Napoli. E’ prevista al momento una visita con Imbarco Darsena Acton alle ore 15:45 e partenza alle ore 16:00.

Maggiori informazioni sito ufficiale dell’event:  https://porto.napoli.it/porto-aperto-visita-al-molo-san-vincenzo