A cura della Redazione

Si conclude il prossimo 25 luglio la quarta edizione di Aria Film Fest, rassegna, tra le più significative del panorama campano, dedicata al cinema della sostenibilità ambientale e sociale.

L’evento, realizzato con il contributo di Città Metropolitana di Napoli e del Comune di San Sebastiano al Vesuvio, è stato organizzato dal NaNo Film + con la direzione artistica di Alex Marano e si svolge al Parco Urbano di San Sebastiano al Vesuvio, nell’ambito di Sere d’estate 2025.

Iniziato lo scorso 12 luglio, il festival si chiuderà venerdì 25 luglio alle 20,30 con la premiazione dei vincitori selezionati dalla giuria composta da esperti come l’attrice Francesca Bergamo (tra i volti della serie Pesci Piccoli 2) e il regista Giuseppe Miale di Mauro, al cinema con Nottefonda, sua opera prima.

Cinque i film finalisti: A domani di Emanuele Vicorito; In una goccia di Valeria Weerasinghe; The intronauta di José Arboleda; Dieci secondi di Roberta Palmieri e  Novavita di Francesco Bruno Sorrentino e Antonio Genovese.

Ospiti d’eccezione: Francesco Della Calce, critico e giornalista, in veste di host, accompagnato da Gelsomina Prositto, co-organizzatrice di Aria Film Fest; il giovanissimo attore Antonio Guerra (Napoli-New York), che riceverà il premio “Nuova Speranza", riservato ai talenti emergenti del cinema campano; Fulvia Guardascione, presidentessa di CNA Cinema e Audiovisivo Campania, che ritirerà il “Premio alla sostenibilità sociale”, dedicato alla memoria del produttore e attivista Gaetano Di Vaio; il comico Carmine Del Grosso, pronto ad animare il pubblico con la sua verve.

“Siamo felici di portare, ancora una volta, un messaggio fondamentale: quello della sostenibilità ambientale e sociale, oggi è più che mai urgente”, dice il direttore artistico Alex Marano, che aggiunge: “Lo facciamo in una cornice suggestiva, attraverso il mezzo più potente che esista: il cinema”.

Tra i partner del festival spicca il Polo della Sostenibilità, che riunisce Legambiente, Let’s Do It Italy, GEA e CAI Vesuvio. A impreziosire il programma, lo showcooking dello chef Mariano Armonia, partner dell’evento, che delizierà il pubblico con la sua Zuppetta di Mare, omaggio alla biodiversità marina e alla cucina sostenibile.