INGREDIENTI: 500 g di cipolle bionde - 50 g di speck affettato sottile - 2 cucchiai di olio extravergine di oliva - Sale - Maggiorana - Timo - Origano - Pepe nero - 50 ml di vino bianco secco - 500 ml di Brodo vegetale - 1 cucchiaino di farina di grano tenero tipo 00 - 100 g di pane tipo filone a fette - 40 g di formaggio fontina.
PREPARAZIONE:
- Pelare le cipolle, tagliarle a metà per il lungo e affettarle sottili.
- Tagliare lo speck a striscioline di un centimetro di larghezza.
- Mettere in una pentola da minestra l'olio e portarla sul fuoco. Farlo appena scaldare, quindi unire le cipolle, un pizzico di sale, maggiorana, timo e origano e farle appassire 4-5 minuti a fuoco basso, mescolando.
- Alzare la fiamma e aggiungere le striscioline di speck, lasciandone un pochino da parte per decorare.
- Unire una macinata di pepe e cuocere mescolando per 1-2 minuti.
- Unire il vino e far sfumare la parte alcolica, sempre mescolando.
- Coprire e cuocere per 30 minuti a fiamma bassa, coperto.
- Se il fondo di cottura tende ad asciugare troppo unire un pò di brodo caldo.
- Trascorso il tempo indicato scoperchiare, alzare la fiamma, unire la farina setacciata e mescolare.
- Aggiungere il restante brodo, attendere che riprenda il bollore, quindi cuocere per 30 minuti a fiamma bassa, coperto.
- Nel frattempo abbrustolire le fettine di pane sotto il grill del forno o in un tostapane da entrambi i lati.
- Suddividere la zuppa in pirofile da porzione che possano andare nel forno. Io di solito uso ciotole di terracotta.
- Coprire la zuppa con alcune fettine di pane tostato, il formaggio grattugiato, le striscioline di speck tenute da parte e un filo d'olio.
- Far gratinare sotto il grill del forno fintanto che il formaggio non è dorato ed ha fatto una leggera crosticina.
- Servire immediatamente.