A cura della Redazione

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca si congede raggiungendo un grande risultato. Il Tar della Campania ha accolto il ricorso della Regione e ha ordinato al Ministero della Salute di far uscire “immediatamente” la sanità campana dal Piano di rientro, riconoscendo che la Regione ha raggiunto l’equilibrio di bilancio e le soglie minime richieste per ciascun macro-livello dei Livelli essenziali di assistenza (Lea).

Il governatore Vincenzo De Luca parla di “vittoria straordinaria”, mentre il Ministero annuncia un immediato appello al Consiglio di Stato, sostenendo che la Campania resta inadempiente su aspetti fondamentali: rete sociosanitaria per anziani e fragili, screening oncologici e stabilità delle performance dei Lea.

Lo scontro tra Regione e Governo dura da anni: per De Luca la permanenza nel piano di rientro è “una discriminazione”, nonostante il bilancio sanitario positivo; per il Ministero, invece, l’equilibrio finanziario non basta a garantire servizi adeguati ai cittadini.