A cura della Redazione
Sorpreso a sversare illegalmente sessanta sacchetti contenenti materiale di risulta edile a pochi passi dal bosco di Quisisana, viene denunciato dalla polizia municipale di Castellammare di Stabia.
È accaduto a un cittadino stabiese, identificato e segnalato all´Autorità giudiziaria dagli uomini del nucleo ambientale in attuazione del decreto legge 1/2011. Il veicolo utilizzato per il trasporto dei sacchetti, una parte dei quali già abbandonati lungo via Pantanelle, a pochi passi dall´area verde di Quisisana, è stato sequestrato, in attesa della confisca.
Il nucleo ambientale della polizia municipale di Castellammare di Stabia, guidata dal comandante Antonio Vecchione, è al quinto intervento nei primi due mesi del 2011 contro discariche abusive e conferimenti di rifiuti pericolosi in aree protette. In totale, sono cinque finora i soggetti denunciati penalmente per scarico e trasporto illegale di materiale di risulta edile.
Continua, senza sosta, lintensa attività di controllo del territorio avviata dalla polizia municipale da me potenziata e rilanciata, una polizia municipale che sta rispondendo in maniera egregia alle direttive della nuova Amministrazione. Siamo solo allinizio, presto nuovo personale e nuovi mezzi saranno nella disponibilità della polizia municipale e lintensità e la qualità della pressione sul territorio aumenteranno in maniera ulteriore, restituendo legalità alla cittadinanza e quindi dignità e vivibilità a tutti, ha commentato il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Bobbio.
COMUNICATO