A cura della Redazione
Ancora un appuntamento per i "Martedì in Arte" (domani 30 agosto), ingresso gratuito presso i Musei Statali nazionali. Occorre la prenotazione per visitare le Terme Suburbane allinterno degli Scavi di Pompei, ma i posti sono già esauriti, mentre per il Museo di Capodimonte cè ancora qualche possibilità. Basta inviare un messaggio privato, specificando il numero di persone e a quale turno si vuole partecipare (ore 19:40 oppure ore 21:10) a questo profilo: www.facebook.com/liliana.caso. Per il Museo Archeologico Nazionale e le altre strutture lingresso non è condizionato da prenotazione. Agli Scavi di Ercolano si accede solo al Padiglione della Barca. Insomma, ancora una volta una lodevole iniziativa che perde di vista lo scopo per cui è nata, la fruibilità gratuita della cultura, come dovrebbe essere sempre, per tutti. Pochi fortunati potranno approfittare di questa occasione perchè nel sito beniculturali.it non è specificato lobbligo di prenotazione per alcuni siti, nè esistono indicazioni per la stessa.
In Campania è possibile visitare:
- Scavi e Teatro Antico di Ercolano, Corso Resina, 5 - Ercolano (NA)
- Palazzo Reale di Napoli, Piazza del Plebiscito, 1 - Napoli (NA)
- Museo di Capodimonte, Via Miano, 1 - Napoli (NA)
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo - Napoli (NA)
- Museo di San Martino, Largo San Martino - Napoli (NA)
- Scavi Vecchi e Nuovi di Pompei, Villa dei Misteri, 2 - Pompei (NA)
- Reggia di Caserta e Complesso Vanvitelliano, Via Douet 2/a - Caserta (CE)
Prossime date: 27 settembre -25 ottobre -29 novembre- 27 dicembre.
Inoltre il 24 e 25 settembre si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio con ingresso gratuito nei musei, aree archeologiche, monumenti archivi e biblioteche statali. Quindi cominciate a segnare qualche notizia utile per il futuro: sul sito arethusa.net trovate le indicazioni per prenotare vari eventi (Tel.081.8575347 per Terme Suburbane), e datevi da fare, cercate, perché il sapere costa, costa fatica.
GIOVANNA OSTINI