A cura della Redazione

Tocca alla componente politica Fratelli dItalia Alleanza Nazionale mettere pepe in una campagna amministrativa incolore, comè stata finora quella pompeiana, caratterizzata dal silenzio assordante dei partiti nazionali, che si faranno sicuramente vivi per le Europee. Fratelli dItalia, dopo le primarie interne congressuali, con un paio di centinaia di adesioni, lancia una prova di partecipazione democratica, a Pompei come in altri centri campani, per il candidato a sindaco gradito allelettorato tricolore. In poche parole gli aderenti alla destra pompeiana saranno chiamati (con un preciso regolamento) a scegliere domenica prossima (6 aprile) tra i candidati sindaco a capo delle varie coalizioni (al momento se ne contano almeno cinque) che (è una condizione indispensabile) si riconoscano nei valori fondamentali di Fratelli dItalia. Dove non sono in campo aspiranti sindaco di bandiera (come a Pompei), Fratelli dItalia ha pensato bene di adottarne uno dalla società civile. Attenzione, però, a non lasciar campo allavversario di sinistra (che a Pompei significa girare con la lanterna). Alla fine è stata messa in campo unoperazione mediatica a favore di un candidato amico alla fascia tricolore che sarà presumibilmente sostenuto dai candidati di destra in consiglio comunale. Resta valida, in ogni caso, la portata democratica delliniziativa perché a dare indicazioni di voto ai simpatizzanti compete alla base di partito. Secondo le prime indiscrezioni in lizza ci sarebbero, al momento, Ferdinando Uliano a capo di otto liste civiche, e Pietro Amitrano (commercialista esponente della società civile con due liste civiche). La loro designazione sarà ufficializzata nel corso della prossima settimana. Non sono probabili le adesioni al referendum di Maria Padulosi (lunica aspirante a sindaco ufficiale) e di Luigi Acanfora. Per Elaboriamo e Cinque Stelle, infine, si attende la notizia del candidato a sindaco che dovrebbe arrivare a breve. A presentare l´iniziativa del regolamento di primarie per un sindaco di centrodestra è toccato a Marcello Taglialatela, accompagnato dal coordinatore regionale Luigi Rispoli. Presente alla conferenza stampa, presso la saletta dellhotel Ametrano, un gruppo della destra locale, tra cui Arturo Sorrentino (ex consigliere comunale, membro del coordinamento provinciale del partito) ed il candidato al consiglio comunale Pasquale Vitulano (detto Sergio) in piena sintonia, a livello politico locale, con le indicazioni che arriveranno dalle primarie di Fratelli dItalia - Destra Nazionale.
MARIO CARDONE
Twitter: @mariocardone2