Ricevi le notizie più importanti nel momento in cui accadono, direttamente sul tuo smartphone con Facebook Se hai installato Facebook Messenger, puoi attivare le notifiche di TorreSette.news cliccando sul pulsante qui sotto
Boscoreale. Bando per ispettori comunali ambientali
A cura della Redazione
E stato pubblicato stamattina il bando pubblico, disponibile sul sito internet del Comune, relativo a procedura selettiva per il conferimento di incarico di Ispettori Ambientali Comunali Volontari (IACV), per la prevenzione, la vigilanza e il controllo del corretto conferimento, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti, al fine di concorrere alla difesa del suolo, del paesaggio e della tutela dell´ambiente nel territorio comunale. La scadenza per la presentazione delle domande è fissate per le ore dodici del 20 novembre 2014.
L´Ispettore Ambientale Comunale, che avrà funzioni di pubblico ufficiale, svolgerà le seguenti attività di controllo e vigilanza: abbandono e deposito incontrollato di rifiuti solidi urbani, in particolare nelle vicinanze dei carrellati per la raccolta vetro e lattine in metallo; abbandono e deposito incontrollato sul suolo di rifiuti domestici, ingombranti e non; corretto conferimento dei rifiuti domestici per i quali è istituita la raccolta differenziata, compreso il rispetto degli orari di conferimento dei rifiuti e di esposizione dei carrellati; mancata rimozione delle deiezioni animali o mancata dotazione dell´attrezzatura idonea alla rimozione e asportazione delle deiezioni dei cani; abbandono e deposito incontrollato sul suolo di rifiuti speciali e/o pericolosi.
LIspettore Ambientale Comunale, che avrà funzioni di polizia amministrativa con i relativi poteri di accertamento di cui alla Legge n. 689/81 (Legge di depenalizzazione), svolgerà anche un ruolo di educatore civico poiché darà informazione ai cittadini sulle modalità e sul corretto conferimento e smaltimento dei rifiuti, ed eserciterà unazione di prevenzione nei confronti di chi, con comportamento irrispettoso del vivere civile, arreca danni all´ambiente, all´immagine e al decoro del territorio comunale.
Gli Ispettore Ambientali, previa partecipazione a specifico corso di formazione di durata non inferiore a quaranta ore, in numero di venti, saranno selezionati a seguito di un esame finale.
Per laccesso alla selezione, occorrono i seguenti requisiti: cittadinanza italiana o di uno dei Paesi della Comunità Europea; residenza a Boscoreale alla data di approvazione del regolamento, avvenuta l8 maggio 2014; aver raggiunto la maggiore età e non superato i trentanni; possesso del titolo di studio di scuola media superiore; godere dei diritti civili e politici; non aver subito condanna penale, anche non definitiva, o essere stato destinatario di sanzioni amministrative per violazioni della normativa in materia di salvaguardia del patrimonio storico, culturale, ambientale e naturalistico; avere lidoneità allo svolgimento delle attività richieste, accertata da un medico abilitato; conoscenza del territorio del Comune di Boscoreale.
L´Ispettore Ambientale svolgerà la sua attività, per tre ore al giorno, festivi esclusi, quale volontario e non percepirà alcun compenso se non un rimborso spese.
Le risorse economiche rivenienti dalle sanzioni amministrative previste dal regolamento, transiteranno su appositi capitoli di bilancio comunale e saranno vincolate per attività connesse alla difesa dell´Ambiente, al funzionamento del servizio di I.A.C.V. -Ispettori Ambientali Comunali Volontari- e alla promozione e comunicazione del servizio di raccolta differenziata, e per interventi connessi alla protezione civile.