Un giorno da segnare in rosso sul calendario per Pollena Trocchia e per l’intera comunità scolastica: sabato 13 settembre 2025 è stata inaugurata la scuola “Viviani” dell’Istituto Comprensivo Gaetano Donizetti, che dopo importanti lavori di ristrutturazione torna nella sua sede storica di via Fusco.
La cerimonia, iniziata alle 10.00, si è aperta con il tradizionale taglio del nastro e la benedizione dei locali da parte dei sacerdoti del territorio, per poi proseguire con i saluti istituzionali.
«Sabato per il nostro paese sarà un momento davvero storico: la platea scolastica e non soltanto essa potrà toccare con mano quanto di buono abbiamo realizzato all’interno del plesso Viviani grazie a due diversi finanziamenti intercettati dall’Amministrazione comunale. Una scuola completamente rinnovata per accogliere il futuro» ha dichiarato Arturo Cianniello, assessore all’edilizia scolastica, che ha rivolto un ringraziamento alla dirigente dell’istituto, Maria D’Agostino.
Soddisfazione anche nelle parole del sindaco Carlo Esposito, che ha sottolineato come l’edificio sia oggi «una delle poche scuole NZEB in Italia, ossia quasi autosufficiente dal punto di vista energetico». Il plesso è stato infatti interessato da interventi di adeguamento sismico, impiantistico, efficientamento energetico e miglioramento dell’attrattività. «Ancora una volta dimostriamo con i fatti che la scuola è una delle priorità di questa Amministrazione comunale e che con serietà, impegno e passione onoriamo ogni giorno il patto con la cittadinanza» ha concluso il primo cittadino.
Con il ritorno degli studenti nelle aule della “Viviani”, Pollena Trocchia compie così un passo importante verso un futuro in cui innovazione, sicurezza e sostenibilità si uniscono al servizio della formazione e della crescita delle nuove generazioni.