Una squadra di agenti in abiti civili, a bordo di un’auto civetta, pattuglierà le strade di Pompei per contrastare le violazioni al Codice della Strada e altre condotte illecite. È il nuovo servizio istituito dal Comando di Polizia Municipale, guidato dal comandante Gaetano Petrocelli, con un’attenzione particolare all’uso del cellulare durante la guida, una pratica tanto diffusa quanto pericolosa.
Secondo le ultime stime, il 24% degli incidenti stradali sarebbe causato proprio da distrazioni legate all’utilizzo dello smartphone. E i primi risultati confermano l’efficacia del nuovo metodo: nella sola serata di sabato, il nucleo operativo ha elevato numerose sanzioni e ritirato tre patenti ad automobilisti sorpresi a parlare al telefono mentre erano al volante.
Il Comune di Pompei si colloca così tra i primi a sperimentare un’iniziativa di questo tipo, che unisce repressione e prevenzione, con l’obiettivo di scoraggiare una pratica sempre più frequente sulle strade.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Carmine Lo Sapio, che si è congratulato con gli agenti: «Mi auguro che questo servizio non solo prosegua, ma possa diventare utile anche in altri campi».
➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook