A cura della Redazione

Movida sotto stretta osservazione nel week-end di Ferragosto. I Carabinieri hanno presidiato i principali punti caldi della città – dai baretti di Chiaia ai vicoli del Centro Storico, fino alle piazze del Vomero – con un servizio straordinario che ha portato a numerose denunce, sequestri e sanzioni.

A Chiaia, due giovanissimi sono stati trovati in possesso di armi da taglio, mentre un 50enne recidivo è stato denunciato per l’attività abusiva di parcheggiatore. Decine le contravvenzioni al Codice della Strada, con sequestri di veicoli e motociclisti fermati senza casco. Tre ragazzi sono stati segnalati come assuntori di stupefacenti.

Nel Centro Storico, l’operazione ha portato a 9 denunce: tre persone sorprese nuovamente alla guida senza patente, un 50enne che ha tentato di forzare un posto di blocco, tre soggetti risultati assenti da casa nonostante obblighi giudiziari e uno straniero denunciato per spaccio. Durante una perquisizione, i militari hanno sequestrato anche un coltello a serramanico.

Al Vomero, 6 uomini sono stati denunciati: due parcheggiatori abusivi, un ladro colto sul fatto in un supermercato e tre giovani sorpresi senza patente. I controlli nei locali hanno messo in luce dipendenti irregolari, occupazioni abusive di suolo pubblico e carenze igieniche: due esercizi sono stati multati per oltre 4mila euro, con il sequestro di circa 40 chili di prodotti caseari.

Il bilancio complessivo dell’operazione è significativo: più di 300 persone identificate, oltre 130 veicoli controllati, decine di denunce, 11 segnalazioni per droga e un alto numero di violazioni al Codice della Strada.