Ieri mattina, nella storica caserma “della Vittoria” di Napoli, si è svolta la cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Interregionale Carabinieri “Ogaden”. Alla presenza del Comandante Generale dell’Arma, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, il Generale Nicola Massimo Masciulli ha assunto il comando subentrando al Generale Marco Minicucci, che lascia Napoli per assumere a Roma l’incarico di Vice Comandante Generale dell’Arma.
La cerimonia si è svolta al cospetto della bandiera del 10° Reggimento Carabinieri Campania, con un reparto di formazione schierato in armi. Presenti, oltre a una rappresentanza dei reparti territoriali dell’Interregionale “Ogaden”, anche commilitoni in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestali, nonché i rappresentanti delle associazioni professionali a carattere sindacale militare.
Nel suo saluto di commiato, il Generale Minicucci ha ringraziato i Carabinieri dell’Interregionale per il coraggio, la dedizione e la passione al servizio delle comunità. Un pensiero commosso è stato rivolto al Maresciallo Carlo Legrottaglie, caduto pochi giorni prima del congedo, ricordato come esempio di spirito di sacrificio e di appartenenza. “Il suo nome – ha detto Minicucci – resterà scolpito tra i simboli più alti dei valori che ispirano l’essere Carabiniere”.
Il nuovo Comandante, Generale Nicola Massimo Masciulli, nato a Vasto nel 1964 e fino a ieri Capo dell’Ufficio Legislativo del Ministero della Difesa, ha espresso “profonda emozione e senso di responsabilità” nell’assumere l’incarico. Ha ribadito il suo impegno a sostenere quotidianamente uomini e donne dell’Arma, sottolineando il ruolo insostituibile delle Stazioni Carabinieri come presidio di legalità e punto di riferimento per le comunità, anche le più piccole e periferiche.
Il Generale Luongo ha aperto il suo intervento con un saluto alla vedova Eugenia Pastore Legrottaglie e ai figli del Maresciallo Carlo, accomunando la sua figura a quella del Vicebrigadiere Medaglia d’Oro al Valor Militare, Salvo D’Acquisto: “Due storie diverse, ma unite dal medesimo spirito di sacrificio e dal servizio silenzioso e generoso che rappresenta l’essenza dell’essere Carabinieri”. Rivolgendosi infine ai due ufficiali, il Comandante Generale ha rinnovato i suoi ringraziamenti: “Il vostro impegno è testimonianza viva dei valori di legalità e giustizia che da sempre rendono l’Arma un punto di riferimento per i cittadini”.
Questa mattina, il Generale Masciulli renderà omaggio alla tomba di Salvo D’Acquisto, in continuità con la tradizione che lega i comandanti dell’Interregionale “Ogaden” all’eroe napoletano.