PEPERONI - MELAGRANE
PEPERONI Per digerire i peperoni, dopo averli mangiati fate cadere sulla lingua qualche goccia di limone. Bevete al mattino un centrifugato di carota, c... continua a leggere
PEPERONI Per digerire i peperoni, dopo averli mangiati fate cadere sulla lingua qualche goccia di limone. Bevete al mattino un centrifugato di carota, c... continua a leggere
SMALTO E ALTRO Per mantenere lo smalto fluido e facile da applicare, conservatelo in frigorifero. Se anche con questo accorgimento diventa troppo vischios... continua a leggere
STIRARE FACILE Se la piastra del ferro tende ad incollarsi agli indumenti, pulitela con un po di sale da cucina. Se, invece, lascia striature gialle, pas... continua a leggere
POMODORI, FAGIOLI E ALTRO Sapete come si pelano i pomodori crudi? E davvero semplicissimo. Incideteli a croce e metteteli per pochi istanti in acqua cald... continua a leggere
VIA LA MUFFA In molti mobili vecchi si sente spesso odore di muffa. Per toglierla definitivamente mettete dentro una scatola aperta riempita di caffè maci... continua a leggere
ACETO PER PULIRE I soprammobli di porcellana si mantengono sempre brillanti se, oltre ad essere spolverati, vengono trattati con queste accortezze: se son... continua a leggere
Si sono formate macchie di ruggine sulla biancheria? Strofinatele con succo di pomodoro fresco e poi sciacquate. Anche il succo di limone caldo va bene, ma ... continua a leggere
LAVELLI PULITI Il lavello dacciaio deve essere lavato con acqua e detersivo neutro non abrasivo con una spugna morbida, strofinando con un movimento che ... continua a leggere
A SCUOLA MANGIANDO SANO Se il piccolo scolaro, al mattino, ha uno scarso appetito, offritegli una buona integrazione con la merenda di metà mattina. Lorg... continua a leggere
DOLCI PERFETTI Quando una ricetta prevede le uova fra gli ingredienti, ricordate che si intendono sempre quelle di grandezza media. Qualche volta, nelle... continua a leggere
LAMPADARI PULITI I lampadari a gocce si possono lavare velocemente: infilate un paio di guanti di cotone e bagnate quello di sinistra nellalcol. Con qu... continua a leggere
IL CARCIOFO Recuperate le parti più carnose delle foglie esterne e i pezzi meno fibrosi dei gambi di carciofo: lessateli, passateli al passaverdura e usat... continua a leggere
FACILE BRICOLAGE Spennellate le viti allentate dei pomelli dei cassetti con lo smalto per unghie prima di avvitarle. Quando lo smalto si asciugherà, la vi... continua a leggere
CASTAGNE Volete conservare le castagne? Eliminate quelle bacate, immergete quelle sane in acqua che dovrà essere cambiata quotidianamente per almeno dieci... continua a leggere
IL SEGRETO DEL BATUFFOLO Per avere la stanza da bagno sempre fresca e profumata, mettete nel cestino della pattumiera un batuffolo di cotone impregnato di... continua a leggere
SAPONI PROFUMATI Il sapone di Marsiglia, inumidito e passato sui vecchi mobili di pino e abete, ridarà loro lucentezza e luminosità. Dopo, strofinate con ... continua a leggere
MATERASSI Appena alzati al mattino, rovesciate lenzuola e coperte ai piedi del letto e mettete i cuscini appoggiati a un ripiano. Così facendo lascerete p... continua a leggere
IN CUCINA E... Prima di lavare pentole e padelle molto unte, togliete i residui di sporco con pagine di giornale o carta da pacco opaca appallottolata: qu... continua a leggere
OROLOGI, BICCHIERI, VALIGIE... Vi è caduto lorologio nellacqua e il vetro si è appannato? Immergetelo nellalcol puro per qualche minuto. Poi lasciatelo... continua a leggere
Vi hanno regalato un salame genuino ma è troppo grasso? Allora mangiatelo caldo: tagliatelo a fette non molto sottili, mettetele in una padella antiaderente... continua a leggere