A cura della Redazione
                                            
                
                
                                                                                                                        Il direttivo di Orgoglio e Dignità Torrese, nella riunione di  martedì 12 novembre scorso presso la sede in corso Umberto, al fine di dare maggiore impulso alla  proposta politica del Movimento, nellattuale delicato momento politico amministrativo, ha affidato il  coordinamento  a Giuseppe Caiazzo.  Ad Antonio Avvisati è stato espresso il ringraziamento per il lavoro svolto da parte di tutti i convenuti. Nella prossima settimana sarà convocato un incontro con tutti i simpatizzanti ed iscritti  per rimodulare la struttura organizzativa del Movimento.
IL DOCUMENTO
Il movimento Orgoglio e Dignità ha sostenuto fortemente la rielezione dellattuale Sindaco, e allindomani del risultato elettorale propose la formazione di un esecutivo di soli tecnici di provate capacità.
 Nonostante che la proposta non fosse stata  accettata dai partiti della coalizione, il consigliere Raffaele Izzo, ha sostenuto lealmente il quadro politico, collaborando attivamente alle scelte politiche  della maggioranza.
		Limpasse politico-amministrativa degli ultimi mesi, ha fatto maturare la convinzione che una fase politica  fosse finita  e  la  necessità di un forte e chiaro rilancio  dellazione amministrativa.
		Il nostro Movimento, pur sempre coerente della propria collocazione nel centro  moderato degli schieramenti che compongono  lattuale Consiglio Comunale, ribadisce la propria disponibilità ad un confronto serio e costruttivo sulle problematiche sociali ed economiche che miri a trovare le soluzioni per ridare ORGOGLIO E DIGNITA alla nostra Città ai suoi Cittadini.
Pertanto, anche se nellultimo periodo sono mancati  risultati tangibili in alcuni settori importanti quali occupazione, sviluppo e sociale, ancora una volta, riaffermiamo la nostra disponibilità a sostenere il Sindaco nelle battaglie intraprese per il ripristino della legalità e per il rilancio economico sociale della Città.
La nostra partecipazione non può prescindere dal comune impegno, costruttivo e concreto, sulle grandi  tematiche inserite nel nostro programma elettorale: porto; ricostruzione; servizi alla persona; cultura; efficienza della macchina comunale; non ultimo, interventi concreti per loccupazione, per le attività imprenditoriali e per la riduzione delle tasse. Dal nostro canto, come da più di 10 anni a questa parte,  assicuriamo il nostro impegno a rimanere leali e  legati a quanti vorranno condividere con noi  valori e  proposte nellinteresse della Città.
COMUNICATO STAMPA
                                        
            
                                                        
            
                                                        
                            
                            
                        

