A cura della Redazione

Promuovere la conoscenza, la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale, naturalistico e paesaggistico. Con questo obiettivo è stato sottoscritto questa mattina un protocollo d’intesa tra il Comune di Boscoreale e l’Istituto per la Diffusione delle Scienze Naturali (IDSN), fondato nel 1989 e presieduto dal professor Claudio Salerno.

La firma, avvenuta alla presenza del sindaco Pasquale Di Lauro e del presidente dell’IDSN, segna l’avvio di una collaborazione volta a diffondere la cultura scientifica e a sviluppare percorsi di fruizione inclusivi e accessibili, rivolti sia ai cittadini che ai visitatori.

In base all’accordo, le parti si impegnano a realizzare programmi comuni e a favorire lo scambio di informazioni e dati derivanti dalle attività di ricerca, con l’obiettivo di rendere più fruibile il ricco patrimonio naturalistico del territorio.

«Questo accordo rappresenta un passo importante per la valorizzazione del nostro patrimonio ambientale e per il coinvolgimento attivo della comunità», ha dichiarato il sindaco Di Lauro.

Sulla stessa linea il presidente Salerno: «Da oltre trent’anni l’Istituto lavora per diffondere la cultura scientifica. La collaborazione con il Comune ci permetterà di potenziare le attività di ricerca e divulgazione, creando nuove opportunità di crescita culturale e sociale per Boscoreale».

Con la sottoscrizione del protocollo, Comune e IDSN ribadiscono il loro impegno per la sostenibilità, l’educazione ambientale e la partecipazione collettiva nella cura dei beni naturali e paesaggistici.

➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook. Chi in passato l’avesse già fatto, è invitato a rifarlo perché la pagina Facebook TorreSette è stata hackerata