Si svolgerà domenica 9 novembre 2025 - dalle ore 9 alle ore 13 - in piazza Vargas a Boscoreale, l'appuntamento con il Mercato della Terra - Paniere Vesuviano.
La manifestazione si tiene ogni seconda domenica del mese ed è promossa dal Comune di Boscoreale e dalla Condotta vesuviana "Svolw-Food".
In questa edizione è previsto un laboratorio per la preparazione delle "cuccetelle" curato dall'associazione "Liberar-mente".
Realizzate con acqua e semola, la cuccetella è una pasta fresca profondamente radicata nella memoria vesuviana. Il mercato di domenica a Boscoreale sarà l'occasione per riscoprirle.
Non mancheranno altri prodotti come olio evo nuovo, funghi freschi, castagne, uva, noci, zucca lunga napoletana, melanzane, peperoni, bietole, cicoria, cavolo nero, papaccelle, peperoncini verdi, patate, cipolle, insalate. E poi formaggi, uova fresche, latticini, rimedi erboristici, trasformati e conserve di stagione, vini vesuviani e campani, broccoli, melagrane.
Lo scopo del Mercato della Terra è anche l'occasione per far incontrare cittadini e produttori per conoscere le tecniche di produzione e i sacrifici per ottenere un cibo sano, giusto e pulito. In questo perticolare momento per le città vesuviane è utile riscoprire il valore della cultura contadina e del forte legame con la natura e i valori essenziali della vita.
L'area di Piazza Vargas è dotata di ampi parcheggi.
Si ricorda che a Boscoreale si possono visitare il nuovo Museo del Parco Nazionale del Vesuvio e la Villa Rustica di epoca romana con l'annsso Antiquarium nazionale "Uomo e Ambiente nel territorio vesuviano".


