A cura della Redazione

Grande successo per lo stand della città di Pompei alla TTG Travel Experience di Rimini, la più importante fiera del turismo in Italia. La città mariana ha presentato la novità del “wedding tourism”, ovvero il turismo legato ai matrimoni civili celebrati in località da sogno, attirando un altissimo numero di visitatori e aprendo nuove prospettive economiche per il territorio.

Il sindaco Carmine Lo Sapio, attraverso una delibera di Giunta, ha introdotto il regolamento che consente di celebrare i matrimoni civili anche al di fuori della sede comunale, nelle strutture convenzionate con l’ente. Una scelta strategica che rende Pompei ancora più attrattiva per i futuri sposi italiani e stranieri.

In Italia, il settore del wedding tourism è in forte crescita: la Toscana resta la regione più ambita, con le coppie statunitensi a fare da traino del mercato, ma aumentano le richieste anche dal Regno Unito, da altri Paesi europei e, sempre più, dall’Asia.

Il fenomeno porta con sé un indotto turistico importante: non solo gli sposi, ma anche amici e familiari viaggiano per partecipare al matrimonio, generando flussi significativi e beneficiando il tessuto economico locale. Ne traggono vantaggio albergatori, ristoratori e professionisti come wedding planner, fotografi, fiorai e fornitori di servizi collegati.

Pompei si candida così a diventare una meta di riferimento internazionale, grazie al suo patrimonio unico e all’appeal di un territorio che unisce storia, cultura e paesaggi suggestivi.

Il sindaco Lo Sapio ha espresso grande soddisfazione:«I risultati superano le aspettative e gli obiettivi prefissati: Pompei, alla vetrina del turismo internazionale, è stata la regina nel panorama mondiale. Visti i risultati – ha aggiunto – nel 2026 si registrerà un incremento di visitatori del 70% anche nella nuova Pompei».

➡️ Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook