Diminuire la quantità di rifiuti organici da conferire in discarica, ridurre i costi di smaltimento, migliorare la qualità del terreno e rafforzare la collaborazione con i cittadini. Sono gli obiettivi alla base dell’iniziativa con cui l’amministrazione comunale di Torre del Greco, guidata dal sindaco Luigi Mennella, punta a promuovere il compostaggio domestico attraverso l’utilizzo di compostiere.
L’avviso pubblico, firmato dal primo cittadino, dall’assessore Antonio Ramondo e dal dirigente Egidio Ciani, ricorda che il regolamento comunale sulla Tari prevede per gli utenti che praticano correttamente il compostaggio una riduzione del 30% della tassa sui rifiuti. La riduzione viene applicata da Publiservizi srl dopo i controlli effettuati dal personale dell’ufficio igiene urbana e ambientale.
Possono aderire all’iniziativa i residenti regolarmente iscritti al ruolo Tari, in regola con i pagamenti, e che dispongano di un adeguato spazio verde (giardino, orto, terreno agricolo) dove utilizzare il compost prodotto. Contestualmente è possibile richiedere anche una compostiera in comodato d’uso gratuito.
Il Comune chiarisce che la compostiera è “un semplice contenitore che consente la trasformazione dei rifiuti organici in compost”, un fertilizzante naturale utile per orti e giardini. Un incentivo che mira ad aumentare la propensione alla differenziazione, migliorare la qualità della raccolta e ridurre i costi di smaltimento.
Le compostiere saranno assegnate in ordine cronologico fino a esaurimento scorte. La consegna avverrà presso gli uffici del complesso La Salle, su appuntamento telefonico.
Le domande – disponibili presso l’ufficio igiene urbana e ambientale, sul sito istituzionale e sulla app Velia Ambiente – devono essere presentate all’ufficio protocollo o via PEC entro il 31 dicembre di ogni anno.
L’adesione al programma va rinnovata ogni tre anni, per evitare la cancellazione automatica dall’elenco.
➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook


