A cura della Redazione

È arrivata l’ufficialità: giovedì 27 novembre inizieranno le lezioni nelle dodici aule ricavate all’interno del complesso La Salle di viale Carlo Alberto Dalla Chiesa. La notizia segna la fine dei disagi per gli alunni e le famiglie del plesso Romano, chiuso temporaneamente nei mesi scorsi a causa di criticità strutturali.

La conferma arriva direttamente dal dirigente alla Pubblica Istruzione Gaetano Camarda, che ha comunicato l’esito dei lavori alla dirigente dell’istituto comprensivo Giampietro-Romano, Rosaria Colantuono. L’annuncio segue l’impegno costante dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, intervenuta fin dal primo momento per garantire un’alternativa sicura e funzionale.

Conclusi i lavori a La Salle

Nella comunicazione ufficiale, Camarda rende noto che il settore edilizia scolastica ha certificato la fine degli interventi di adeguamento degli spazi al piano terra del palazzo La Salle, lavori avviati sulla base della delibera di giunta del 18 settembre.

Grazie a questi interventi – suddivisi nei blocchi A e B – le condizioni sono ora idonee all’avvio delle attività didattiche già da giovedì 27 novembre 2025.

Inoltre, il dirigente ha informato la scuola che lunedì prossimo avverrà la consegna formale delle dodici aule, con la sottoscrizione del verbale e la consegna delle chiavi alla dirigente Colantuono.

Soddisfazione della comunità scolastica

La notizia è stata accolta con entusiasmo dalla preside e da tutta la comunità dell’istituto Giampietro-Romano, che ha già avvisato famiglie, docenti e personale dell’entrata in vigore, dal 27 novembre, dell’orario definitivo delle lezioni per la scuola primaria e per la secondaria di primo grado.

Oltre alle dodici aule di La Salle, il plesso Romano potrà contare anche sulle sei aule del ristrutturato complesso Orsi, messe a disposizione grazie alla collaborazione con la dirigenza dell’istituto Falcone-Scauda.

Il sopralluogo del sindaco: “Una corsa contro il tempo”

Questa mattina, giovedì 20 novembre, il sindaco Mennella e il vicesindaco con delega all’edilizia scolastica Michele Polese hanno effettuato un sopralluogo per verificare lo stato delle nuove aule al termine dei lavori.

«È stata una vera corsa contro il tempo – commenta il primo cittadino – che ha coinvolto gli uffici competenti e l’intera amministrazione. L’intervento, insieme all’aiuto determinante dell’istituto Falcone-Scauda, che ha messo a disposizione sei aule del plesso Orsi, ci ha permesso di eliminare i doppi turni che stavano creando notevoli disagi agli studenti della scuola media Romano».

Mennella ha poi sottolineato che l’impegno non si ferma: «Sono già in corso le attività necessarie per consentire, appena possibile, il rientro degli studenti nel plesso di via De Curtis, ancora chiuso in attesa degli indispensabili lavori strutturali».

➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook