A cura della Redazione

Ecco una lista di consigli utili per la casa, divisi per categorie — così puoi scegliere quelli più adatti al tuo stile di vita

Pulizia e ordine

  • Pianifica mini sessioni di pulizia quotidiana (10-15 minuti): eviti di accumulare troppo lavoro nel weekend.
  • Usa l’aceto bianco e il bicarbonato come alternative naturali per pulire vetri, superfici e scarichi.
  • Profuma gli ambienti naturalmente: qualche goccia di olio essenziale (limone, lavanda, eucalipto) su un batuffolo di cotone nel sacchetto dell’aspirapolvere o dentro l’armadio.
  • Decluttering periodico: ogni mese elimina o dona ciò che non usi più — vestiti, stoviglie, decorazioni.

Risparmio energetico

  • Spegni le luci nelle stanze che non usi e usa lampadine LED: durano fino a 10 volte di più.
  • Stacca i caricabatterie e gli elettrodomestici in standby: consumano anche da spenti.
  • Regola il frigorifero a 4°C e il freezer a -18°C: sono le temperature ottimali per conservare bene e risparmiare energia.
  • Usa i programmi “eco” su lavatrice e lavastoviglie: riducono i consumi senza sacrificare la pulizia.

Benessere e ambiente

  • Aggiungi piante in casa: migliorano l’umore e purificano l’aria (ideali: sansevieria, pothos, aloe vera).
  • Crea zone relax: un angolo lettura, una candela profumata o una coperta soffice possono trasformare l’atmosfera.
  • Apri le finestre ogni mattina per 10 minuti: rinfresca l’aria e riduce l’umidità.
  • Diffondi luce naturale: tende leggere e specchi aiutano a rendere gli spazi più luminosi.

Manutenzione e sicurezza

  • Controlla periodicamente le prese e i cavi elettrici: se noti surriscaldamenti o scintille, sostituiscili subito.
  • Pulisci i filtri di aspirapolvere, lavatrice, lavastoviglie e condizionatore almeno ogni 2 mesi.
  • Tieni un kit di emergenza domestica: torcia, batterie, estintore, cassetta di pronto soccorso.
  • Etichetta i cavi e le prese per sapere subito cosa stacchi o riattacchi.

Cucina e conservazione

  • Congela porzioni singole di cibo: risparmi tempo e riduci gli sprechi.
  • Conserva erbe aromatiche in cubetti di ghiaccio con olio d’oliva — perfetti da usare per cucinare.
  • Metti un tappo di sughero nel frigorifero: assorbe odori indesiderati.
  • Pulisci il microonde con una ciotola di acqua e limone: il vapore scioglie lo sporco e lascia profumo.

➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook