A cura della Redazione

Proseguono senza sosta i servizi della Polizia di Stato di Napoli per contrastare la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. Domenica 10 agosto, lungo il Litorale Domizio, la Sezione Polizia Stradale di Napoli ha messo in campo un dispositivo straordinario con pattuglie e un laboratorio mobile, affiancato da personale sanitario della Polizia di Stato.

Nel corso dell’operazione sono stati controllati 34 veicoli e identificate 60 persone. Tre conducenti sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per guida sotto l’effetto di stupefacenti (art. 187 C.d.S.), mentre altri due sono stati sanzionati per guida in stato di ebbrezza (art. 186). In totale sono state ritirate cinque patenti.

L’attività ha portato anche alla contestazione di otto violazioni amministrative al Codice della Strada, con 30 punti patente decurtati complessivamente.

La Polizia Stradale sottolinea che questi interventi mirano non solo a reprimere comportamenti pericolosi, ma soprattutto a promuovere una cultura della guida sicura, ricordando che l’obiettivo finale è la tutela della vita umana, troppo spesso messa a rischio da condotte irresponsabili.