Maxi sequestro da 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo di Napoli, attiva nel commercio di elettrodomestici e cellulari, e al suo amministratore. L’operazione è stata condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli su disposizione del GIP di Nola, nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura.
Secondo gli inquirenti, la società avrebbe emesso fatture false per operazioni inesistenti verso società “cartiere”, evadendo l’IVA e vendendo prodotti a prezzi stracciati rispetto al mercato. Gli smartphone, ad esempio, venivano proposti fino a 400 euro in meno rispetto ai listini ufficiali, ma solo in caso di pagamento in contanti, con ricevute prive di validità fiscale.
Le indagini hanno portato alla luce una crescita anomala del fatturato dell’azienda, passata da 2,2 milioni nel 2017 a oltre 20 milioni nel 2023, anche grazie a una massiccia promozione su TikTok. Tra i beni sequestrati figurano un immobile a Napoli, nel quartiere Gianturco, e uno yacht di 16,5 metri intestati fittiziamente a terzi.