L’atmosfera natalizia torna ad avvolgere il Castello Medievale di Lettere, che da domani, domenica 9 novembre alle ore 18, aprirà ufficialmente le porte alla nuova edizione dei Mercatini di Natale. Un appuntamento ormai tradizionale, molto atteso da cittadini e visitatori, che segna l’inizio del periodo più magico dell’anno nella cittadina dei Monti Lattari.
La manifestazione, curata dal direttore artistico Alfredo Varone, è organizzata dalla Pro Loco di Lettere, che ha aderito alla manifestazione d’interesse promossa dal Comune di Lettere, e si presenta quest’anno con un programma ricco di novità, emozioni e sorprese.
Dopo il taglio del nastro, la serata inaugurale sarà animata dagli “Sbandieratori e Musici Città Regia”, che con i loro colori, suoni e canti d’altri tempi trasporteranno il pubblico in un’atmosfera d’altri secoli. Spazio poi ai più piccoli, che potranno vivere la magia dell’incontro con le loro principesse e supereroi preferiti, pronti a farli sognare tra le luci scintillanti del Castello.
Non mancheranno naturalmente i profumi e i sapori tipici del territorio: castagne, piatti tradizionali dei Monti Lattari, street food e prodotti artigianali saranno protagonisti lungo il percorso dei mercatini, dove le caratteristiche casette in legno accoglieranno decine di espositori provenienti da tutta la Campania.
“Anche quest’anno – spiega Catello Comentale, presidente della Pro Loco – abbiamo voluto aderire alla manifestazione di interesse del Comune per la realizzazione dei Mercatini di Natale al Castello. Promuovere il sito, le eccellenze artigianali e gastronomiche, ma anche rendere il Castello un punto di riferimento per le famiglie: questo è il nostro obiettivo. Ci saranno laboratori interattivi, aree tematiche e spettacoli dedicati ai bambini, perché il Natale al Castello sia un’esperienza di divertimento e condivisione”.
Il mercatino sarà aperto nei fine settimana di novembre e dicembre, con aperture straordinarie durante le festività. Il programma degli eventi sarà svelato progressivamente, settimana dopo settimana.
“I Mercatini di Natale di Lettere – sottolinea il sindaco Anna Amendola – sono una delle manifestazioni più suggestive della Campania grazie alla location d’eccezione che li ospita: il nostro Castello Medievale, con un panorama unico. Grazie alla collaborazione con la Pro Loco, anche quest’anno offriremo un’occasione per vivere la magia del Natale e, al tempo stesso, promuovere le attività artigianali ed enogastronomiche del territorio. È un momento importante di crescita e visibilità per Lettere e per i comuni vicini”.
Tra musica, luci, sapori e divertimento per grandi e piccoli, il Castello di Lettere si prepara dunque a trasformarsi nel cuore pulsante del Natale sui Monti Lattari — un luogo dove la tradizione incontra la fantasia e dove ogni angolo profuma di festa.
➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook


