A cura della Redazione

Grande gioia e profonda emozione per la comunità mariana di Pompei: Bartolo Longo, fondatore del Santuario della Beata Vergine del Rosario, delle opere di carità mariane e della Nuova Pompei, sarà proclamato Santo domenica 19 ottobre in una solenne cerimonia di canonizzazione a Roma, presieduta da Papa Leone XIV.

Per l’occasione più di mille pellegrini partiranno da Pompei a bordo di treni speciali organizzati dal Santuario. Tra loro fedeli provenienti anche dal Nord Italia, dalla Polonia e dal Vietnam, oltre a sacerdoti, suore, religiosi e ospiti delle Case Famiglia fondate dal nuovo Santo. In Piazza San Pietro sarà presente anche il Complesso Bandistico “Bartolo Longo-Città di Pompei”, che eseguirà brani musicali in onore del fondatore.

Chi non potrà raggiungere Roma potrà seguire la celebrazione tramite maxischermi allestiti all’interno della Basilica e della Cappella Bartolo Longo, in un clima di preghiera e comunione spirituale.

In serata, a Pompei, è prevista una Messa di ringraziamento alle 21 nella Basilica, seguita da una processione lungo via Sacra per accogliere i pellegrini di ritorno e dal Te Deum con il rito della Chiusura del Quadro. La giornata si concluderà con uno spettacolo pirotecnico offerto dal Comune in omaggio al nuovo Santo.

«Bartolo Longo non solo ha fondato il Santuario, ma ha dato vita alla nuova città di Pompei», ha ricordato padre Antonio Marrazzo, postulatore della causa, nel Meeting Point tenuto in Vaticano. Longo sarà canonizzato insieme ad altri sei beati.

Un evento di grazia che segna una pagina di storia per Pompei e per l’intera Chiesa, chiamata a rinnovare l’impegno di fede e di carità seguendo l’esempio luminoso del nuovo Santo.

➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook