Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei.
Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno accessibili dalle ore 20,00 alle 23,00 con ultimo ingresso alle ore 22,00 al costo di 1 euro (riduzioni e gratuità come da normativa).
A Pompei la visita si sdoppia, con un percorso che prevede l’accesso ad alcune case del lato orientale della città antica e alla Palestra grande e dall’altro lato alla Villa dei Misteri, da dove poi si potrà raggiungere in navetta il sito di Boscoreale.
Domenica 18 maggio, dalle ore 10,00 alle ore 13,00, a Villa Parnaso di Torre Annunziata si terrà la prima edizione di “Ludi Oplontini, viaggio nelle nostre radici”. Una mattinata nel corso della quale si sfideranno i gladiatori delle gloriose scuole gladiatorie di Puteoli e dell'antica Capua.
L’iniziativa è patrocinata dall’assessorato al turismo, Alfonso Ascione e promossa da Gruppo Storico Oplontino, ArcheoClub Torre Annunziata, APS Spartacus, Militum Schola.