Una forte scossa di terremoto ha fatto tremare Napoli questa mattina alle 09:14, generando panico in numerosi quartieri della città, dal Vomero al centro storico fino a Ponticelli. Anche a Capodichino e Secondigliano. L’evento sismico è stato avvertito distintamente anche ai piani bassi degli edifici. Sui social media si moltiplicano le testimonianze dei cittadini: «Tremava tutto, dal pavimento agli armadi e ai mobili», scrive qualcuno. In molte zone le persone si sono riversate in strada, impaurite da una scossa che è sembrata lunga e intensa. Profondità 2.4 km. Magnitudo 4 con epicentro in zona Dazio a Pozzuoli
Situazione ai Campi Flegrei
Particolarmente allarmata l’area dei Campi Flegrei, zona da mesi sotto osservazione a causa del fenomeno del bradisismo e di un’attività sismica sempre più frequente. L’ultimo evento rilevante risale al 30 giugno scorso, quando un sisma di magnitudo 4.6 colpì l’area alle 12:47. Un’altra scossa della stessa intensità si era verificata nella notte del 13 marzo, la più forte degli ultimi quarant’anni.