Lunedi 29 settembre, presso la suggestiva ed accogliente Aula Consiliare del Comune di Baronissi (Sa), la prestigiosa testata “Falaut” unitamente all’Amministrazione Comunale hanno premiato alla “Carriera” il Maestro Enzo Avitabile.
Lo ha intervistato il Direttore di Falaut, il noto flautista Salvatore Lombardi.
Il Premio, consegnato dalla elegantissima sindaca Anna Petta, è stato intersecato a momenti musicali indelebili dell’Insignito Maestro accompagnato alla Chitarra dal M° Gianluigi Di Fenza.
Il versatile e talentuosissimo Avitabile, oltre al racconto degli episodi più significativi della sua vita artistica e privata, ha presentato strumenti musicali particolari, frutto della sua ricerca e della cinquantennale esperienza fra la musica classica e popolare: la “pentarpa” (Greco Romana) e il “tamburo” per la declamazione che hanno destato grande interesse e acclamazione fra il foltissimo pubblico presente che, attratti anche dall’Habitat pregno dell’atmosfera dei grandi eventi, è stato letteralmente rapito dalle esecuzioni di alcuni celebri brani del Maestro: “Don Salvatò” (struggente Pregiera laica del 2009, cantata anche da Mina), “Soul express” (il suo primo successo, 1986, che rende popolare la parola, il suono, la gestualità della lingua napoletana), “Mane e mane” (la celebrazione dell’amore, della spiritualità, della fratellanza universale, l’essenza dell’anima …) con quest’ultimo brano Avitabile invita all’Inclusione, all’aggregazione, all’accoglienza, miscelando culture e generazioni per creare un messaggio di speranza.
Ben sollecitato dall’intervistatore Maestro Lombardi, tocca temi sensibili come la Palestina, le guerre, la sua conversione al Cattolicesimo dopo il Buddismo, la recita del Santo Rosario, la morte prematura di Maria, sua moglie, l’Identità popolare che diventa Arte, racconta della necessità di essere accanto ai meno abbienti, racconta, a tal proposito, del viaggio offerto per andare da Padre Pio a San Giovanni Rotondo, le sue recenti “fusion” con Francesco De Gregori e Jovanotti, la sua amicizia con Pino Daniele e poi le collaborazioni con James Brown, Tina Turner, Francesco Guccini, David Crosby, Renato Zero, Franco Battiato, Beppe Servillo, Goran Bregovic, Trilok Gurt, Mori Kante, Luciano Ligabue…
Una serata all’insegna della Cultura e della Fratellanza presentata dalla giornalista Barbara Landi, ancora vivissimi complimenti a Enzo Avitabile e a Salvatore Lombardi, supportati dalla straordinaria Anna Malesci (Consulente culturale dell’Amministrazione Comunale di Baronissi). (Espedito De Marino).
(Nella foto Enzo Avitabile con la sindaca Anna Petta)