A cura di AdnKronos

Almeno tre persone sono morte e venti sono rimaste ferite oggi, mercoledì 3 settembre, a Lisbona a causa del deragliamento e dello schianto della funicolare Elevador da Gloria, attrazione popolare tra i turisti. Lo comunicano i servizi di emergenza portoghesi, stando a quanto riportano le testate locali. 

In un comunicato, il presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa esprime il suo "profondo rammarico" per l'incidente, esprimendo il suo cordoglio e la sua solidarietà alle famiglie colpite, insieme alla speranza che l'accaduto "venga rapidamente chiarito dalle autorità competenti". Le immagini provenienti dal luogo mostrano il mezzo, che trasporta le persone su e giù per una collina nella capitale portoghese, gravemente danneggiato e riverso su un lato, con operatori di emergenza che tirano fuori persone dalle lamiere.  

AGGIORNAMENTI

Almeno 15 persone sono morte e almeno una ventina sono risultate ferite, delle quali cinque in maniera grave, hanno confermato fonti ufficiali riferite dalla Tv di Stato e dagli altri media lusitani. Il bilancio, tuttavia, ancora provvisorio, potrebbe ulteriormente aggravarsi.

Fonti dell'Ambasciata d'Italia a Lisbona fanno sapere che c'è una donna italiana ferita in modo non grave nell'incidente. La donna è stata subito soccorsa e si tratta di ferite leggere, ma l'Ambasciata fa sapere che rimane in contatto con le autorità portoghesi e con l'unità di crisi della Farnesina.