
Coronavirus Italia, il bollettino del 23 febbraio: 13.314 nuovi casi, 356 decessi
Aumentano i ricoverati in terapia intensiva (+52), diminuisce l'indice di contagiosità
Aumentano i ricoverati in terapia intensiva (+52), diminuisce l'indice di contagiosità
L'uomo, un filippino di 45 anni in stato alterato, ha aggredito anche i poliziotti
Quasi invariato l'indice di contagiosità. Tornano a diminuire il numero degli attuali positivi
Crescono i pazienti in terapia intensiva (+31) e l'indice di positività (5,3%)
Oltre 300mila tamponi. Scende l'indice di positività (4,8%)
Più 8 pazienti in terapia intensiva, aumenta l'indice di positività al 5,2%
Intanto la Valle d'Aosta potrebbe invece essere la prima a diventare bianca
In Campania l'indice di positività è del 7,9 per cento
Aveva 79 anni ed era il detenuto al 41 bis più anziano
Presenta analogie con la variante inglese, ma ha altre mutazioni il cui significato non è ancora certo
Ancora in calo il numero dei ricoverati in terapia intensiva, - 31 rispetto ad ieri
Diminuiscono sia i ricoverati in terapia intensiva (-15 rispetto ad ieri), sia l'indice di positività (3,7%)
Diminuisce l'indice di positività al 4,1%. Aumentano di 4 unità i ricoverati in terapia intensiva
Il centrodestra contro le decisione del Comitato Tecnico Scientifico
Il rapporto tra positivi e tamponi si attesta al 5,3%.
Oggi circa 14mila guariti, che portano il totale a oltre 2 milioni e 200 mila
Nella stessa giornata di oggi ci sarà il primo Consiglio dei Ministri
4 sono del M5S, 3 di Pd, FI e Lega, 1 di Italia Viva e Leu. 8 i tecnici
Migliora il rapporto positivi/tamponi: 4,1% rispetto ad ieri 5,1%. Oltre 300mila tamponi effettuati
Di Battista non ci sta e saluta i suoi ex colleghi e Beppe Grillp