Un dialogo aperto sull’educazione, sulle difficoltà del crescere e del far crescere oggi. È questo il filo conduttore dell’incontro che si terrà martedì 11 novembre 2025, alle ore 18.30, presso la Libreria Libertà di Torre Annunziata (Corso Vittorio Emanuele III, 417).
Protagonista della serata sarà la professoressa Maria Luisa Iavarone, che presenterà il suo nuovo libro “L’educazione patetica. Tra disorientamento, crisi ed errori educativi del nostro tempo”, edito da Campi di Controcampo.
A dialogare con l’autrice saranno Fernanda Pucillo e Gabriella Pepe, in un confronto che promette di toccare temi cruciali per genitori, insegnanti e chiunque si interroghi sul ruolo dell’educazione nella società contemporanea.
Un libro per riflettere su come “educare il villaggio”
Nel volume, la Iavarone propone spunti di riflessione e suggerimenti per genitori ed educatori, con l’obiettivo di individuare il giusto equilibrio tra modelli educativi spesso opposti:
attenzione ansiosa e delega eccessiva, infantilizzazione prolungata e adultizzazione precoce, concessioni smisurate e restrizioni inadeguate.
“Se è vero che per far crescere un bambino occorre un intero villaggio – scrive l’autrice – allora è arrivato il momento di educare il villaggio stesso”, invitando la comunità tutta a un’assunzione condivisa di responsabilità verso le nuove generazioni.
L’autrice
Maria Luisa Iavarone è docente universitaria, saggista e voce attiva sui temi dell’educazione e della legalità.
Con questo nuovo lavoro analizza con lucidità e passione le fragilità del sistema educativo contemporaneo, proponendo una riflessione profonda su come ricostruire un’alleanza educativa tra famiglia, scuola e società.
L’incontro alla Libreria Libertà rappresenta un’occasione preziosa per ascoltare e confrontarsi su un tema di grande attualità, in un momento storico in cui educare non è solo un compito, ma una sfida collettiva.
➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook


