A soli tredici giorni dall’ultimo Consiglio comunale — convocato con un unico punto all’ordine del giorno, ovvero la “presa d’atto dell’esito del sorteggio dei Revisori dei Conti presso la Prefettura di Napoli del 14 luglio 2025 e la nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Torre Annunziata per il triennio 2025-2028” — arriva una nuova convocazione per il 30 ottobre.
All’ordine del giorno, ancora una volta, lo stesso punto, accompagnato da una mozione e da un’altra proposta di delibera.
Sorge spontanea una domanda: se il 17 ottobre il Consiglio comunale aveva già discusso l’argomento ed eletto, con 20 voti su 24, il dottor Pietro Matrisciano come Presidente del Collegio dei Revisori, perché riproporre la questione?
Da indiscrezioni in nostro possesso, sembra che Matrisciano abbia rifiutato l’incarico. Non sono noti i motivi, ma qualche riflessione appare inevitabile.
Prima di proporre e votare il nome del dottor Matrisciano, è stata verificata la sua disponibilità a ricoprire l’incarico? Inoltre, tra tanti professionisti torresi e dei comuni vicini abilitati a svolgere tale funzione, era proprio necessario scegliere un candidato residente a Caserta?
Al di là di queste considerazioni, quello che appare certo è che il 17 ottobre si è tenuto un Consiglio comunale esclusivamente per l'elezione del presidente dei Revisori dei Conti. Una seduta costata alla comunità 795 euro. Somma modesta, è vero, ma pur sempre soldi della collettività andati sprecati.
➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook


