Vento, passione e tradizione nel Golfo di Napoli: il XXVIII Trofeo “Madonna della Neve” del Circolo Nautico Arcobaleno
Nonostante un cielo incerto e un vento capriccioso, la passione per la vela ha soffiato forte ieri nella Baia di Oplonti, dove si è disputato il XXVIII Trofeo Madonna della Neve, la regata più antica e sentita del Circolo Nautico Arcobaleno ASD Torre Annunziata.
L’evento, inserito nel calendario ufficiale delle manifestazioni veliche della Federazione Italiana Vela, e patrocinato dal Comune di Torre Annunziata e dall’Associazione Circoli Nautici della Campania, è ormai una classica d’autunno del Golfo di Napoli, capace ogni anno di unire sport, tradizione e identità cittadina.
Quindici imbarcazioni provenienti da Napoli, Portici, Torre del Greco, Castellammare di Stabia, Meta e, naturalmente, Torre Annunziata, si sono date battaglia su un campo di regata reso impegnativo da un vento di ponente incostante, che ha messo alla prova abilità e nervi di tutti gli equipaggi.
A trionfare, in una giornata segnata da repentini cambi di intensità del vento, è stato il giovanissimo equipaggio di Jeko3 del Circolo Nautico Torre del Greco, che ha saputo interpretare al meglio le condizioni meteo sotto lo sguardo attento e orgoglioso del loro istruttore Giuseppe Caiazzo.
Grande soddisfazione è stata espressa dal direttore sportivo del CNA, avv. Maurizio Iovino, che ha voluto sottolineare come questa regata rappresenti anche un momento di crescita e formazione per i ragazzi della scuola di vela. “Da anni – spiega Iovino – il nostro Circolo affida l’intera organizzazione delle regate agli allievi, che si occupano di tutto: dalla preparazione dei mezzi alla posa delle boe, fino alla gestione del campo di regata. Anche oggi, con un meteo difficile, hanno dimostrato competenza, passione e spirito di squadra, garantendo sicurezza e successo alla manifestazione”.
Così, mentre le vele colorano il mare e il profilo del Vesuvio fa da sfondo, il Trofeo Madonna della Neve continua a rinnovare una tradizione che parla di mare, gioventù e amore per la propria città: un simbolo vivo della Torre Annunziata che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.
➡️Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook


