Continua l’opera di manutenzione straordinaria delle caditoie a Castellammare di Stabia. Un intervento necessario per prevenire allagamenti e disagi in caso di piogge improvvise, sempre più frequenti e intense. A occuparsi delle operazioni è Velia Ambiente, che fino a inizio ottobre sarà impegnata in diverse zone della città, con particolare attenzione al centro antico.
Dopo i lavori già portati a termine nella Villa Comunale, il cronoprogramma degli interventi è serrato e scandito in tappe precise:
- Fino al 30 agosto: via Cosenza, piazza Principe Umberto, via Mazzini, via San Bartolomeo, via Gesù.
- 1 – 6 settembre: via Coppola, salita De Turris, largo De Turris, piazza Fontana Grande, salita Piazza Grande.
- 8 – 13 settembre: via Santa Caterina, calata Magliano, largo Pace, via Viviani.
- 15 – 20 settembre: salita San Giacomo, via Licerta, via Moscogiuri, via Nuova Eremitaggio.
- 22 – 27 settembre: via Micheli, via Pergola, strada Rivo San Pietro.
- 29 settembre – 4 ottobre: via IV Novembre, via Regina Margherita, piazza Unità d’Italia, via Santa Maria dell’Orto.
Il piano rientra in una più ampia strategia di prevenzione del rischio idrogeologico e di tutela del territorio. Non è un caso che gli interventi arrivino a ridosso dell’autunno, periodo in cui i temporali possono trasformarsi in vere e proprie emergenze per la tenuta del sistema fognario cittadino.
Intanto dal Comune fanno sapere che nelle prossime settimane sarà diffuso un nuovo calendario di lavori, che riguarderà anche le altre aree e i quartieri di Castellammare di Stabia.
Un’operazione che, se portata avanti con regolarità, potrebbe finalmente ridurre i disagi che da anni colpiscono diverse zone della città a ogni pioggia più intensa.