A cura della Redazione

Un nuovo spazio per crescere, incontrarsi e coltivare talenti. A Castellammare di Stabia prende forma il Centro di Aggregazione Giovanile, che sorgerà all’interno di alcuni locali del plesso Moscarella dell’Istituto Comprensivo “Karol Wojtyla”.

L’iniziativa nasce da una dichiarazione di intenti sottoscritta nelle scorse settimane tra Comune di Castellammare di Stabia, l’Istituto diretto dal dirigente Gaetano Gallinari e le associazioni del terzo settore “Giovani Stabiesi” e “L’Isola dei Ragazzi”.

Un progetto per restituire spazi alla città

«Vogliamo che anche i locali inutilizzati della scuola Wojtyla, come già avvenuto per altri spazi cittadini, diventino luoghi di socialità, confronto e nuove opportunità – spiega il sindaco Luigi Vicinanza –. Castellammare è una città che investe sui giovani e sulla loro partecipazione attiva».

I locali che ospiteranno il Centro erano infatti da tempo inutilizzati e ridotti a deposito. Grazie all’intervento del Comune e alla collaborazione con la scuola e le associazioni, saranno rigenerati e restituiti al quartiere.

Attività per i giovani e le famiglie

Il Centro offrirà un ampio ventaglio di attività: sport, musica, teatro, danza, multimedialità e digitale, ma anche laboratori di artigianato, cucina, scrittura creativa e lingue straniere.
Accanto a questi, troveranno spazio percorsi di educazione alla legalità, cittadinanza attiva e sensibilizzazione ambientale.

Non mancheranno servizi di supporto allo studio, sostegno psicologico e momenti di socializzazione. Il Centro sarà inoltre aperto alle famiglie, con corsi di sostegno alla genitorialità, orientamento al lavoro, educazione alimentare e incontri di prevenzione su bullismo, dipendenze e uso consapevole dei social.

“Un luogo vivo e accogliente”

«Questo Centro non sarà soltanto un insieme di attività – sottolinea l’assessore alle Politiche Giovanili Annalisa Di Nuzzo – ma uno spazio vivo e accogliente, capace di stimolare i giovani a scoprire talenti e passioni. L’identità di una comunità si costruisce restituendo alle nuove generazioni luoghi e momenti in cui sentirsi parte di un progetto comune».

Un entusiasmo condiviso anche dalle associazioni coinvolte. «Dopo mesi di confronto e progettazione – afferma Antonio Sessa, presidente dei Giovani Stabiesi – crediamo che questo Centro rappresenti un passo importante per i ragazzi. Non sarà solo un luogo fisico, ma un’occasione concreta per valorizzare le competenze e le energie dei giovani».

Una città che investe sui giovani

Il Centro di Aggregazione Giovanile di Castellammare di Stabia rappresenta un tassello importante nel percorso di rigenerazione urbana e sociale avviato dall’amministrazione comunale: trasformare spazi dimenticati in luoghi di crescita e comunità.

Per i ragazzi stabiesi, presto, un nuovo punto di riferimento dove incontrarsi, imparare e costruire insieme il futuro.