A cura della Redazione

Un mese ricco di appuntamenti tra cultura, musica, fede, sport e tradizione. Castellammare di Stabia lancia il programma di “Settembre a Stabia 2024”, frutto della collaborazione tra Comune, Città Metropolitana di Napoli, Parco Archeologico, Curia Arcivescovile e numerose associazioni locali.

«Il programma di settembre è la dimostrazione che Castellammare di Stabia è una città che non si ferma – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza –. È un lavoro che mette in luce la bellezza, l’energia e l’anima della nostra città».

Settembre a Stabia 2024: il programma completo degli eventi

Venerdì 5 settembre – Apertura con il teatro nelle Ville

Il cartellone si apre a Villa Arianna con “Pompeii. Vox Feminae. Le parole segrete delle donne”, spettacolo del Parco Archeologico di Pompei che continuerà il 12 settembre a Villa San Marco e il 26 settembre alla Reggia di Quisisana.

Sabato 6 settembre – Mercatini, pellegrinaggi e musica green

  • Mercatino Coldiretti Campagna Amica in Villa Comunale (8.30-14.00, replicato il 20 settembre).
  • Cammino di Sant’Antonino dalla Concattedrale (partenza ore 7.00).
  • Corti Green nel Centro Antico, serata tra musica e sostenibilità.

Domenica 7 settembre – Musei e siti archeologici gratis

Ingresso gratuito alle Ville di Varano e alla Reggia di Quisisana, collegate dal servizio navetta gratuito Pompeii Artebus Stabia.

10-12 settembre – Rassegna letteraria “Un libro sotto le stelle”

Sul traghetto Acquarius della Travelmar partiranno gli incontri con autori come Pino Aprile, Pietro Perone e le biografe di Pino Settanni.

12-14 settembre – Torna il “Persica Fest”

Musica, spettacoli, food e fotografia in Traversa Fondo d’Oro dalle 20.30.

14 settembre – Sport e teatro

  • Beach volley sull’arenile stabiese con le Olimpiadi dei Monti Lattari.
  • Al Teatro Karol (ore 19.00) lo spettacolo Annibale: parole e visioni con Giuliana De Sio, Cristina Donadio, Antonella Morea e Gino Curcione.

20 settembre – Vesuvio Pride 2024

Evento clou del mese: il Vesuvio Pride porterà sul lungomare di Castellammare un messaggio di diritti, uguaglianza e partecipazione.

21 e 26 settembre – Grandi concerti

  • Music Festival in Concattedrale (21 settembre, ore 20.00).
  • Andrea Sannino in concerto (26 settembre), nel cartellone della Città Metropolitana di Napoli.

27-28 settembre – Chiusura con il teatro

Lo spettacolo ‘O core e ‘o penziero, omaggio a Italo Celoro, chiuderà “Settembre a Stabia 2024”.

Perché visitare Castellammare a settembre

Il calendario di eventi di Settembre a Stabia 2024 trasforma la città in un grande palcoscenico: cultura, spettacolo, tradizione e spiritualità si intrecciano, offrendo ai cittadini e ai turisti l’occasione perfetta per scoprire o riscoprire Castellammare di Stabia.

Per essere sempre aggiornato clicca "Segui" sulla nostra pagina Facebook